Cerca

CINEMA E SERIE TV

Museo Nazionale del Cinema presenta #Serialmania: la prima mostra italiana sulle serie TV

Da Breaking Bad a Mare Fuori, immergiti in un'esperienza che svela il legame tra cultura pop e arte contemporanea

(fonte Netflix)

(fonte Netflix)

Dettagli evento

Dal 14 ottobre 2024 al 24 febbraio 2025, il Museo Nazionale del Cinema di Torino ospiterà una mostra che segna un punto di svolta per gli appassionati di televisione e cultura pop: #Serialmania. Immaginari narrativi da Twin Peaks a Squid Game. Curata da Luca Beatrice e Luigi Mascheroni, questa esposizione rappresenta un'occasione unica per immergersi nell'evoluzione delle serie TV, un fenomeno che ha plasmato il nostro immaginario collettivo dagli anni ’90 fino a oggi.

Allestita nello spazio accogliente della Mole Antonelliana, #Serialmania sarà la prima mostra in Italia dedicata interamente alle serie TV. Attraverso un percorso che fonde sapientemente cinema e serialità, i visitatori potranno esplorare dodici tra le serie più iconiche degli ultimi decenni.

Breaking Bad (fonte Netflix)

Tra queste, capolavori come Breaking Bad, che ha ridefinito il concetto di anti-eroe moderno, Friends, il cult che ha reso la vita di sei amici a New York un punto di riferimento per intere generazioni, e House of Cards, un’intensa riflessione sul potere e le sue oscure dinamiche. Non mancheranno le recenti sensazioni globali, come Squid Game, la serie che ha portato l'intrattenimento coreano all'attenzione mondiale, e Mare Fuori, che ha catturato il pubblico italiano con la sua drammatica rappresentazione di giovani e carcere.

Ogni serie verrà analizzata non solo per la sua trama e personaggi, ma anche per il suo impatto culturale e artistico, offrendo uno sguardo approfondito sui temi e le narrazioni che hanno influenzato il nostro modo di vedere la realtà.

Mare Fuori (fonte Rai)

Informazioni pratiche

La mostra sarà visitabile fino al 24 febbraio 2025 al Museo Nazionale del Cinema, presso la Mole Antonelliana. L’ingresso alla mostra è incluso nel biglietto del museo, il cui costo varia a seconda delle fasce d'età:

  • Intero: €15
  • Ridotto:€13
  • Scuole: €4
  • Bambini sotto i 6 anni: ingresso gratuito.

Il museo è aperto dal lunedì alla domenica (chiuso il martedì) dalle 9:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 19:00). È consigliata la prenotazione, soprattutto nei fine settimana e durante le festività. I biglietti possono essere acquistati online sul sito ufficiale del Museo Nazionale del Cinema.

Per chi desidera esplorare le serie TV non solo come spettatori, ma anche come appassionati di arte e cultura, #Serialmania è un appuntamento imperdibile. Un'occasione per rivivere i momenti salienti delle serie che hanno segnato la nostra epoca e riflettere su come queste opere continuino a influenzare il nostro immaginario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.