l'editoriale
Cerca
ARTE, LETTURE E SAPORI D'AUTUNNO
09 Ottobre 2024 - 17:18
Ritorna il Mercato Googreen ai Giardini Sambuy
Dettagli evento
Il secondo appuntamento della stagione con il Mercato della biodiversità Googreen ai Giardini Sambuy è ormai alle porte, pronto a tornare in scena in una veste speciale dedicata a Portici di Carta 2024. Domenica 13 ottobre, dalle 10 alle 19, gli storici giardini di fronte alla stazione di Porta Nuova ospiteranno una giornata all'insegna del gusto, dell'artigianato e della cultura, in una fusione unica tra sostenibilità e letteratura.
La biodiversità sarà la vera protagonista: Maestri del Gusto e produttori locali del Paniere offriranno un assaggio delle tipicità delle nostre terre. Qui si celebrerà l'economia sostenibile con artigiani e coltivatori che hanno fatto del "far bene" il loro manifesto. Un’occasione per scoprire il meglio dei prodotti enogastronomici del Piemonte, in una cornice che trasuda storia e bellezza naturale.
Quest'anno, però, il Mercato Googreen si sposa con la cultura, grazie a un omaggio alla scrittrice Goliarda Sapienza. In collaborazione con la libreria "Punto Einaudi" e il Book Silent Club Torino, verrà organizzata una lettura silenziosa condivisa delle sue opere, permettendo ai partecipanti di immergersi nella scrittura della celebre autrice. E se alla fine della lettura qualcuno sentirà il bisogno di portare con sé un pezzetto di questa esperienza, i libri saranno disponibili per l'acquisto.
In foto: l'omaggio dedicato a Goliarda Sapienza
Insieme a questo evento, la studiosa francese Béatrice Istria terrà una lezione sul concetto di “gioco” nel percorso creativo di Sapienza, offrendo una prospettiva affascinante sul ruolo ludico nelle opere della scrittrice siciliana.
Non solo biodiversità e letteratura: grazie alla collaborazione con Bici-T, sarà possibile scoprire Torino da una nuova prospettiva. Risciò a disposizione dei visitatori li condurranno attraverso un tour nei luoghi letterari della città, dai caffè frequentati dagli scrittori ai vicoli amati dagli intellettuali. Un'esperienza inedita che intreccia storia, cultura e territorio, immersa nel fascino del centro storico torinese.
In foto: risciò messi a disposizione da Bici-T
La giornata ai Giardini Sambuy sarà arricchita anche dalla presenza di Art Site Fest, giunto alla sua decima edizione. Qui l’artista Clara Luiselli inaugurerà una suggestiva installazione site specific, con forme in terracotta che evocano il cavo di una mano. L'opera, che scenderà delicatamente da un albero, sarà al centro di una performance accompagnata dalle musiche dal vivo di Giuseppe Jos Olivini, creando un’esperienza multisensoriale unica.
Anche i bambini avranno il loro spazio in questo mercato speciale: in collaborazione con Slow Food e la Comunità degli Impollinatori Metropolitani, verranno organizzati laboratori didattici per esplorare il magico mondo degli insetti impollinatori e la loro importanza nella tutela della biodiversità. Un momento di apprendimento divertente e interattivo che avvicinerà i più piccoli alla natura e all'ecologia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..