Cerca

Dal vivo

La notte Hip Hop più "Golden" di Torino è da Gianca

Al via le prenotazioni per l'evento in programma ai Murazzi il 29 dicembre

MastaFive

MastaFive

Dettagli evento

Sarà una notte tutta da ballare e in pista ci dovranno essere ballerini veri, quelli dallo spirito black, quelli che sanno muoversi e capire i ritmi caldi della tradizione. Accadrà domenica 29 dicembre da Gianca, ai Murazzi, nella notte "Golden" con il meglio dell'Hip Hop e Rnb anni '90 e 2000. In console i dj Chama, MastaFive, ThreeNotes, Abo.

L'idea della serata nasce appunto dai dj protagonisti dalla voglia di rivivere le emozioni che questo genere di musica suscita dagli anni Novanta, da quando l'Hip Hop approdò anche al di qua dell'Oceano. In scaletta, i brani dei gruppi rappresentativi del genere, 50cent, The Neptunes, Snoop Dogg, Chingy, Usher, solo per citarne alcuni.

Cos'è l'Hip Hop

La cultura hip hop (scritto anche hip-hop o Hip Hop) è un fenomeno culturale sviluppato dalle comunità giovanili afro- e latinoamericane del Bronx a partire dai primi anni anni settanta. Sebbene venga spesso identificato con l'omonimo genere musicale, il termine hip hop è tradizionalmente usato per includere quattro ambiti espressivi: il DJingturntablism, ovvero l'arte di mixare e creare musica tramite la manipolazione dei dischi; il rap o MCing (da Master of Cerimonies), l'arte di parlare in rima sulla traccia percussiva creata dal DJ; il breaking (noto anche come "break dance"), la danza di strada sviluppata sulle medesime basi o Breakbeat; e il graffiti writing (anche noto come Graffitismo), ovvero la pratica di intervenire con scritte e disegni formanti murales sulle superfici urbane. Alle tradizionali "quattro discipline", si annoverano all'interno della cultura hip hop altre pratiche come la ricerca della conoscenza (knowledge), la Street fashion e il Beatboxing.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.