l'editoriale
Cerca
STORIA & CULTURA
29 Gennaio 2025 - 11:53
La Sacra di San Michele (fonte Instagram/Trip Advisor)
Dettagli evento
Un’occasione imperdibile per esplorare uno dei luoghi più affascinanti del Piemonte. Questo febbraio, ogni lunedì alle 11, la Sacra di San Michele apre le sue porte con visite guidate esclusive, offrendo un’esperienza suggestiva tra mistero, spiritualità e storia millenaria.
La Sacra di San Michele, situata tra le maestose montagne delle Alpi Cozie, è più di un semplice monastero. È un simbolo di spiritualità e storia che si erge fiero da secoli. Ogni lunedì di febbraio, alle ore 11, i visitatori avranno la possibilità di partecipare a visite guidate speciali che promettono di svelare i segreti e i tesori nascosti di questo luogo incantevole. Queste visite non sono semplici tour turistici, ma veri e propri viaggi nel tempo, che permettono di immergersi nella storia e nella cultura di un'epoca lontana.
Visualizza questo post su Instagram
LA MAGIA DELLA BIBLIOTECA
Uno dei punti salienti di queste visite è l'accesso alla biblioteca dell'antico monastero. Un luogo che, come un libro antico, racchiude storie e conoscenze di tempi passati. La biblioteca della Sacra è un tesoro di inestimabile valore, che conserva manoscritti e volumi rari, testimoni di un sapere che ha attraversato i secoli. È un'opportunità imperdibile per chi desidera scoprire il patrimonio culturale e intellettuale che questo luogo custodisce gelosamente.
Visualizza questo post su Instagram
La Sacra di San Michele non è solo un luogo da visitare, ma un'esperienza da vivere. Ogni pietra, ogni angolo del monastero racconta una storia, e queste visite guidate sono l'occasione perfetta per ascoltarla.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..