l'editoriale
Cerca
Circolo lettori
27 Febbraio 2025 - 15:46
Una scena di “Frankenstein Junior”
Dettagli evento
Ha compiuto cinquant’anni ma il suo fascino non ha tempo. È “Frankenstein Junior” di Mel Brooks e Gene Wilder, il capolavoro del cinema parodistico che, grazie alla sua geniale comicità, rimane sempre attuale. Al punto da ispirare anche lo scrittore Gianpiero Frasca, autore del libro monografico dal titolo, appunto, “Frankenstein Junior” che sarà presentato questa sera alle 18,30 al Circolo dei lettori. Sarà presente l’autore insieme con Francesco Gerardi ed Edoardo Peretti, i quali accompagneranno il pubblico in un dialogo appassionante su un film che continua a far ridere e riflettere generazioni di spettatori.
Nato come rilettura in chiave americana dei classici horror degli anni Trenta, “Frankenstein Junior” è diventato un cult immortale. La pellicola ha segnato la storia del cinema e le sue battute iconiche, così come i personaggi indimenticabili - da Igor, interpretato da Marty Feldman, a Frau Blücher, portata sullo schermo da Cloris Leachman - sono ormai parte dell’immaginario collettivo. Il Dr. Frederick Frankenstein, un insegnante statunitense di medicina, si reca in Transilvania per reclamare la sua eredità: il Castello di suo nonno, il Barone Victor von Frankenstein. Qui presto scopre un libro scritto dal nonno intitolato “Come lo feci” (“How I did it“). Con l’aiuto della sua assistente Inga e di Igor, il gobbo, mette insieme un uomo e tenta di riportarlo in vita all’interno del laboratorio di suo nonno. Igor, mandato a rubare il cervello di Hans Delbruck (scienziato e luminare), prende quello sbagliato e così il mostro, dotato di un cervello anormale, risulta muto e aggressivo.
Il libro di Giampiero Frasca ripercorre la genesi e la realizzazione del film, svelandone i segreti del successo e accompagnando i lettori in un viaggio dietro le quinte, arricchito da un apparato iconografico di oltre 200 immagini curate da S. Tarditi. Con uno stile brillante e coinvolgente, Frasca invita il lettore a condividere un percorso fatto di risate, ricordi e riflessioni su un’opera che ha venduto oltre 5mila copie in dvd.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..