Cerca

Teatro

"Il Mistero di Palazzo Madama", un nuovo divertente mistero da risolvere per Agenore Pautasso

Il detective torinese indaga tra i segreti di Palazzo Madama, in scena il 21 marzo a Torino

"Il Mistero di Palazzo Madama", un nuovo divertente mistero da risolvere per Agenore Pautasso

Dettagli evento

Cosa si cela dietro le antiche mura di Palazzo Madama a Torino? È questa la domanda che anima "Il Mistero di Palazzo Madama", il nuovo capitolo delle "Giallo Comiche del Commissario Pautasso".
L'appuntamento è fissato per venerdì 21 marzo alle 21.15 presso lo Spazio Teatrale Q77 di Corso Brescia a Torino.

Agenore Pautasso, l’arguto investigatore torinese interpretato da Valter Carignano, questa volta si trova davanti a un enigma che affonda le radici nelle ombre della storia. Palazzo Madama, un tempo possente fortezza, oggi custode di segreti mai svelati, sembra celare molto più di quanto raccontino le guide turistiche.

Si dice che nei sotterranei dell’antico palazzo, Maria Cristina di Francia avesse allestito misteriosi laboratori dove, tra formule alchemiche e pergamene proibite, tentava di trasformare il piombo in oro. Ma è solo una leggenda? O tra quelle mura si nasconde ancora qualcosa di inestimabile valore? Passaggi segreti, prigioni dimenticate e un tesoro che nessuno ha mai ritrovato: fin dove può spingersi la sete di ricchezza? E chi è pronto a tutto pur di metterci le mani sopra?

Tra colpi di scena imprevedibili, indizi improbabili e indagini al limite dell’assurdo, il commissario Pautasso dovrà destreggiarsi in un’avventura che metterà alla prova non solo il suo acume investigativo, ma anche la sua resistenza fisica.

Un giallo avvincente e surreale, dove mistero e ironia si intrecciano in un intreccio irresistibile, regalando agli spettatori uno spettacolo carico di suspense e risate. Un nuovo caso per le "Giallo Comiche" del commissario Pautasso, pronto a svelare – o forse complicare – uno dei più affascinanti enigmi della storia torinese.

Sul palco insieme a Carignano ci saranno Marina Di Paola, Roberta Wildmann, Giorgia Caponetti e Massimiliano Scelsi. La regia, affidata allo stesso Carignano, promette di guidare il pubblico attraverso un viaggio tra passato e presente, tra realtà e leggenda, in un crescendo di emozioni e risate.

I biglietti d'ingresso sono disponibili al costo di 17 euro, con una riduzione a 13 euro per gli over 70.

Le prenotazioni possono essere effettuate al numero 3758090195 o direttamente sul sito online del teatro. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'indirizzo email info@qsettantasette.com.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.