Cerca

MUSICA

Francesco Mazzonetto incanta al pianoforte: magia in musica al Polo Le Rosine

Musica, emozione e solidarietà: il 9 aprile il Maestro Mazzonetto illumina il Polo Le Rosine per un evento speciale a sostegno delle donne in difficoltà

Francesco Mazzonetto incanta al pianoforte: magia in musica al Polo Le Rosine

Il Maestro Francesco Mazzonetto

Dettagli evento

Mercoledì 9 aprile alle 20.30, il Polo Artistico e Culturale "Le Rosine" di Torino (Via Plana, 8/C) accoglierà un appuntamento speciale con il pianista Francesco Mazzonetto. Un'occasione per lasciarsi trasportare dalla sua musica e per scoprire in anteprima le atmosfere del festival "Musica Regina in Villa", in programma dal 28 giugno al 5 luglio 2025.

L’evento, condotto da Gabriele Isaia, offrirà un assaggio del tema che caratterizzerà la quarta edizione del festival: le "Connessioni". Un filo invisibile che unisce pubblico e artista, note e emozioni, arte e impegno sociale. E proprio la musica si farà strumento di solidarietà: l’ingresso sarà a offerta libera e il ricavato sosterrà il Punto di Ascolto per Donne in Difficoltà, un’iniziativa che opera all’interno del Polo Le Rosine.

Francesco Mazzonetto: talento e passione per la musica dal vivo

Classe 1997, Mazzonetto ha già calcato prestigiosi palcoscenici in Italia e all’estero, distinguendosi per una sensibilità interpretativa che rende ogni suo recital un’esperienza unica. Dopo il successo del suo secondo album Italian Piano Works Vol. 2 e una serie di concerti nel 2024, il pianista torinese si prepara a guidare la nuova edizione di "Musica Regina in Villa", un festival che punta a rendere la musica classica sempre più accessibile e coinvolgente.

«Sarà un grande piacere per il Polo Le Rosine ospitare il Maestro Mazzonetto, che dedicherà questa bellissima anteprima del Festival al Punto di Ascolto per Donne in Difficoltà creando proprio una connessione tra la sua musica e la missione sociale del Polo» – spiega Massimo Striglia, direttore generale del Polo Le Rosine

Il Polo Le Rosine non è solo un centro culturale, ma anche un punto di riferimento per il sostegno sociale. Oltre al Punto di Ascolto per Donne in Difficoltà, ospita il "Cerchio delle Mamme (e dei Papà)" e la "Musicoterapia per bimbi audiolesi", iniziative che beneficeranno del contributo raccolto durante la serata.

Chi ama la grande musica dal vivo e vuole sostenere una causa importante può prenotare il proprio posto scrivendo a eventi@lerosine.it. Un’opportunità per vivere un concerto di grande qualità e fare la differenza con un semplice gesto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.