Cerca

MUSICA & SOLIDARIETÁ

"La forza, la lotta, la speranza e l'amore": lo spettacolo per sostenere le donne operate al seno

Il 21 marzo al Circolo Ufficiali dell’Esercito di Torino, una serata di musica, poesia e tango per aiutare l’A.N.D.O.S.

"La forza, la lotta, la speranza e l'amore" : lo spettacolo per sostenere le donne operate al seno

La pianista Gabriella Fiammengo e l'attrice Cristina Gioli

Dettagli evento

Una serata di emozioni, arte e solidarietà. Il 21 marzo, alle ore 21, il Circolo Ufficiali dell’Esercito di Torino sarà il palcoscenico di un evento speciale: "La Forza, la Lotta, la Speranza e l'Amore", uno spettacolo organizzato dal Lions Club Torino Lagrange a sostegno dell’A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno). Un appuntamento che va oltre l’intrattenimento per trasformarsi in un gesto concreto di vicinanza a chi affronta la sfida della malattia.

Sul palco, l’arte si farà portavoce di storie di resistenza e speranza. La pianista Gabriella Fiammengo accompagnerà il pubblico con un repertorio che spazia da Bach a Piazzolla, mentre l’attrice Cristina Gioli interpreterà poesie e racconti capaci di toccare il cuore. Il tango argentino, eseguito con passione dai ballerini Cinzia Scanzano e Ignazio Darpa, completerà un’esperienza sensoriale e coinvolgente.

Dietro questa serata c’è una missione importante. L’A.N.D.O.S. non è solo un’associazione, ma un punto di riferimento fondamentale per le donne operate al seno. Offre assistenza, sostegno psicologico e percorsi di recupero per chi si trova ad affrontare un cambiamento così profondo nella propria vita. Ogni fondo raccolto contribuirà a finanziare iniziative dedicate al benessere delle pazienti, aiutandole a ritrovare fiducia e forza nel percorso di guarigione.

L’evento sarà anche l’occasione per accendere i riflettori su un altro tema drammaticamente attuale: la lotta contro le mutilazioni genitali femminili. Una violenza inaccettabile che priva milioni di bambine e donne della loro integrità e dei loro diritti fondamentali. Dare voce a queste storie significa spezzare il silenzio e accendere una luce su una realtà che non può più essere ignorata. Partecipare significa fare la differenza. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 328.491.1172.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.