Cerca

Eventi

Val della Torre: ventesima edizione della "Sagra del Salame di Cinghiale", un evento tra gusto e tradizione

Ecco il programma dell'appuntamento

Val della Torre: ventesima edizione della  "Sagra del Salame di Cinghiale", un evento tra gusto e tradizione

Il salame di cinghiale di Val della Torre

Dettagli evento

A Val della Torre è tutto pronto per l’edizione numero venti della "Sagra del Salame di Cinghiale", appuntamento attesissimo che domenica 30 marzo animerà il parco Cravanzola con sapori autentici, cultura locale e tanta voglia di condividere la ricchezza del territorio. L’evento, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino, punta i riflettori su eccellenze gastronomiche, artigianato e arte.

Protagonista indiscussa della giornata sarà “Cinghialando”, la passeggiata enogastronomica di 5 chilometri, con cinque tappe di degustazione lungo un percorso misto tra asfalto e sterrato. Il ritrovo è fissato in tre turni – alle 8, alle 8.30 e alle 9 – con partenza mezz’ora dopo. I partecipanti saranno divisi in gruppi e potranno assaporare il territorio camminando tra colline e sapori. Consigliato un abbigliamento comodo e scarpe adatte. Per prenotare è possibile scrivere a deportivovdt@gmail.com o chiamare il numero 338-3351367.

Ma la sagra è molto più di una semplice festa del gusto. Giovedì 27 marzo, alle 18, nella biblioteca comunale di via Mulino 115, sarà inaugurata la mostra fotografica “La Mia Valle”, nata da un contest dedicato al paesaggio e alla vita della Val della Torre. Nello stesso appuntamento verrà presentato anche il libro “La saga oscura” di Marco Sartori.

La cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso fotografico si terrà sabato 29 marzo alle 16.30, nell’area spettacoli di via Roma 54, mentre la sera prima, venerdì 28, il centro di accoglienza turistica ospiterà alle 21 una suggestiva conferenza di Luigi Cucco Castello sul tema: “Il cinghiale nell’antichità, tra mito, storia e arte”.

Domenica 30, il cuore pulsante della sagra sarà il Parco Cravanzola: accanto agli stand di prodotti tipici locali, sarà possibile gustare polenta al cinghiale o scegliere un tagliere di salumi e formaggi presso il centro turistico. A rendere ancora più vivace l’atmosfera, l’intrattenimento musicale affidato alla Tequila Band, mentre lo sport avrà il suo momento clou con due esibizioni di trial indoor del campione italiano Francesco Titli, previste alle 10.30 e alle 15.

Nel pomeriggio, dalle 14 alle 17, spazio anche alla storia e alla scoperta: sono in programma visite guidate alla Torre simbolo del paese – ricostruita nel Novecento in stile medievale – e all’aranciera storica, recentemente restaurata grazie all’impegno del Comune e del GANV (Gruppo Archeologico Naturalistico Valtorrese).

Per chi volesse pranzare, partecipare alla passeggiata o agli eventi, è gradita la prenotazione al numero 335-8407913.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.