l'editoriale
Cerca
CONVEGNI & TECNOLOGIA
17 Maggio 2025 - 17:40
Dettagli evento
Il prossimo 29 maggio, nella sede di Confindustria Canavese a Ivrea, si terrà un convegno dedicato a una pagina importante della storia tecnologica italiana: quella degli anni dell’informatica Olivetti tra il 1970 e il 1990. Un periodo in cui l’azienda, allora all’avanguardia, contribuì in modo decisivo allo sviluppo dell’informatica, ben prima che diventasse parte della quotidianità.
L’appuntamento, dal titolo "Gli anni straordinari dell’informatica Olivetti (1970-1990) – Omaggio a Sandro Osnaghi", è organizzato dall’associazione Spille d’Oro Olivetti. Sarà l’occasione per riportare l’attenzione su un tempo in cui l’Italia sapeva parlare il linguaggio dell’innovazione con idee, prodotti e competenze che guardavano lontano.
Negli anni Settanta e Ottanta, Olivetti non era solo un marchio. Era un luogo dove si sperimentava, si progettava e si cercava di immaginare cosa sarebbe arrivato dopo. Con macchine come il TC800 e con le architetture sviluppate per la Nuova Linea Sistemi, l’azienda seppe introdurre sul mercato soluzioni originali per l’ambito professionale e aziendale. Molte di queste nacquero grazie a collaborazioni con università e centri di ricerca, in Italia e negli Stati Uniti, che alimentarono un dialogo tra industria e mondo accademico raro per l’epoca.
Il convegno sarà anche un modo per ricordare Sandro Osnaghi, figura centrale in quegli anni. Alla guida della divisione informatica, Osnaghi contribuì in modo decisivo allo sviluppo di progetti che hanno fatto scuola, con un approccio che univa rigore e apertura al nuovo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..