Cerca

Eventi

Una birra per parlare di Adhd negli adulti: arriva Pint of Science al Birrificio Torino

Stasera l’incontro con lo psichiatra Gabriele Di Salvo sulla diagnosi adulta tra clinica e tendenze sociali

Una birra per parlare di Adhd negli adulti: arriva Pint of Science al Birrificio Torino

Immagine promozionale di Pint of Science

Dettagli evento

Torna Pint of Science, il festival internazionale che porta la scienza nei pub, inaugurando l’edizione 2025 a Torino. Il primo appuntamento è dedicato all’Adhd negli adulti, con il titolo “Deficit di attenzione e iperattività: tra diagnosi e moda”. L’incontro si terrà oggi, lunedì 19 maggio, alle 21.00 presso il Birrificio Torino

Ospite della serata sarà Gabriele Di Salvo, medico psichiatra, ricercatore universitario presso il Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” dell’Università di Torino e responsabile, dal 2021, del Centro Coordinatore Regionale per l’Adhd dell’adulto all’A.O.U. San Luigi Gonzaga. Di Salvo si occupa di disturbi dell’umore, ossessivo-compulsivi, psicofarmacologia e in particolare di Adhd in età adulta, tema al centro del suo lavoro clinico e delle numerose pubblicazioni scientifiche a livello internazionale.

L’Adhd, o disturbo da deficit di attenzione e iperattività, è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da difficoltà di concentrazione, iperattività e impulsività. A lungo ritenuto un problema esclusivo dell’infanzia, oggi è riconosciuto anche in età adulta. Da un lato questa nuova consapevolezza ha permesso di diagnosticare casi prima ignorati, ma dall’altro ha contribuito alla diffusione di etichette improprie, rendendo la diagnosi una sfida sempre più complessa.

Pint of Science, nato nel 2013 all’Imperial College di Londra, coinvolge oggi 27 paesi nei cinque continenti. In Italia, l’edizione 2025 coinvolge 25 città con eventi che spaziano dalle onde matematiche alla fisica delle particelle, dai computer quantistici ai disturbi del neurosviluppo, con il sostegno dell’INFN, Nqsti e Mnesys.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.