Cerca

MUSICA

Polifonia senza tempo: il Coro da Camera di Torino incanta con “O Magnum Mysterium”

Sabato 7 giugno, un’occasione unica per immergersi nelle voci e nelle emozioni di uno dei cori più rinomati d’Italia

Polifonia senza tempo: il Coro da Camera di Torino incanta con “O Magnum Mysterium”

Dettagli evento

Sabato 7 giugno, alle ore 21, il raffinato scenario di Palazzo Taffini a Savigliano (Cn) farà da cornice a un evento musicale di grande rilievo: il concerto del Coro da Camera di Torino, guidato dal maestro Dario Tabbia. Questa formazione vocale, considerata tra le punte di diamante della scena corale italiana, si distingue per la capacità di riportare alla luce e valorizzare pagine polifoniche spesso trascurate, regalando nuova vita a un patrimonio sonoro che attraversa i secoli.

Fondato nel 2008 per volere dello stesso direttore, il Coro da Camera di Torino ha rapidamente guadagnato fama e prestigio grazie a un repertorio che spazia dal Rinascimento fino alle più recenti composizioni, con un’attenzione particolare all’equilibrio tra precisione tecnica e carica emotiva. La serata è dedicata a “O Magnum Mysterium: la polifonia attraverso i secoli”, un viaggio sonoro che attraversa le atmosfere sacre e profane, mettendo in risalto brani selezionati con cura, tra cui il celebre mottetto “O Magnum Mysterium”, vera gemma della tradizione corale.

Tra i pezzi in programma figurano anche “An Die Sterne” di Robert Schumann, “Alma Redemptoris mater” di Dobrinka Tabakova e “Wie liegt die Stadt” di Rudolf Mauersberger, composizioni che arricchiscono un repertorio variegato e coinvolgente. L’iniziativa, promossa dagli Amici della Musica di Savigliano, rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di musica classica e per chiunque voglia lasciarsi trasportare dall’incanto di un patrimonio culturale senza tempo, interpretato da uno dei cori più apprezzati d’Italia.

L’appuntamento è alle 21, il biglietto ha un costo di 10 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri 0172 711608, 0172 712409 o 393 6899470.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.