l'editoriale
Cerca
MUSICA
30 Aprile 2025 - 23:55
Recondite Armonie a Savigliano: il Duo Cantabile apre la rassegna tra emozione e virtuosismo
Cinquant’anni e non sentirli. È un traguardo importante quello che nel 2025 celebra l’Associazione "Amici della Musica di Savigliano", mezzo secolo di attività al servizio della cultura e della musica che ha saputo valicare i confini locali per affermarsi come realtà di respiro nazionale e internazionale.
Per celebrare questo anniversario, torna la rassegna "Recondite Armonie", appuntamento ormai atteso e riconosciuto tra gli eventi di maggiore prestigio della stagione concertistica piemontese. Il programma si inaugura giovedì 22 maggio nella splendida cornice barocca di Palazzo Taffini d’Acceglio, dove il pubblico potrà assistere all’esibizione del Duo Cantabile, formato dalla violoncellista rumena Simona Barbu e dal pianista giapponese Nariaki Sugiura.
Due artisti di levatura internazionale, entrambi docenti all’Università del North Dakota e instancabili promotori della musica in tutte le sue forme: dalla performance concertistica all’attività didattica, fino all’impegno per la pace e la giustizia sociale. Non a caso il duo ha ricevuto di recente il riconoscimento del Joyce and Aqueil Ahmad Endowment for the Promotion of Peace and Nonviolence, che li vedrà protagonisti di una tournée rivolta alle comunità più fragili.
Ma l’impegno dei due non si ferma qui: nel 2023 hanno fondato la "Medora Music Academy", realtà culturale nel cuore del Midwest statunitense, dedicata alla formazione musicale con un occhio sempre attento all’interdisciplinarità e all’inclusione internazionale. Le loro esibizioni li hanno portati in luoghi di prestigio come la Staatliche Hochschule für Musik di Mannheim e la East China Normal University, confermando la statura globale di questo progetto artistico.
A Savigliano porteranno un repertorio ricercato, che alterna grandi nomi della musica romantica e moderna – come Schumann e Rachmaninoff – a compositori contemporanei, tra cui spiccano Jonas Fisher con le sue "Four Seasons For Cello and Piano" e Bruce Stark con la "Suite For Cello and Piano".
L’appuntamento è fissato per le 21.00. Il costo del biglietto è di 10 euro. La rassegna continuerà nei mesi successivi, snodandosi tra location suggestive della città e del territorio circostante, per dare vita a un dialogo profondo tra musica e spazi, tra ascolto e visione, tra arte e comunità. Per informazioni e prenotazioni: 0172 711608 – 0172 712409 – 393 6899470.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..