Cerca

Musica

San Giovanni a Torino, due concerti speciali promossi da AFC Cimiteri: grande musica tra memoria e cultura

Giovedì 19 giugno al Conservatorio e venerdì 20 al Monumentale: ingresso libero e atmosfere suggestive per celebrare il patrono

San Giovanni a Torino, due concerti speciali promossi da AFC Cimiteri: grande musica tra memoria e cultura

L'orchestra Melos Filarmonica in concerto

Anche quest’anno, in occasione della Festa di San Giovanni, AFC Cimiteri apre le celebrazioni cittadine con due appuntamenti musicali a ingresso libero che uniscono arte, memoria e partecipazione. La società partecipata del Comune, che gestisce i sei cimiteri torinesi, rinnova l’iniziativa dopo il successo delle edizioni precedenti, offrendo due concerti gratuiti aperti al pubblico.

Giovedì 19 giugno alle ore 20.30, il Conservatorio Giuseppe Verdi ospiterà il grande concerto d’apertura con 90 elementi sul palco: l’Orchestra Melos Filarmonica, diretta da Luigi Cociglio, e il Coro dell’Accademia Stefano Tempia, con la partecipazione del soprano Anna Delfino. In programma brani di Mahler (Adagietto dalla Sinfonia n. 5), Mozart (Exsultate, jubilate KV 165) e Haydn (la Messa Sancti Joannis de Deo). L’ingresso è libero, ma è richiesta la prenotazione via email a arte-storia@cimiteritorino.it.

Il secondo appuntamento è previsto per venerdì 20 giugno alle ore 17.30 presso l’area della Grande Croce del Cimitero Monumentale, dove il quintetto di ottoni Taurus Brass proporrà un repertorio che spazia da Clarke a Gershwin, da Verdi a Copland, offrendo un momento musicale suggestivo in uno dei luoghi simbolo della memoria cittadina. 

«Il cimitero – dichiara Carlo Tango, amministratore delegato di AFC – non è solo luogo di dolore, ma anche spazio di condivisione culturale. I concerti sono un abbraccio alla città». Il presidente Andrea Araldi sottolinea come l’impegno per la valorizzazione culturale del Monumentale sia costante, con iniziative sempre più seguite come passeggiate teatralizzate, incontri letterari e l’uso delle tecnologie digitali: QR code, podcast e realtà aumentata per esplorare le storie dei personaggi illustri sepolti nel cimitero storico.

Due eventi per riscoprire, attraverso la musica, un legame profondo tra storia, bellezza e cittadinanza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.