l'editoriale
Cerca
FOTOGRAFIA
19 Giugno 2025 - 10:05
Dettagli evento
Non è una conferenza, non è una mostra tradizionale. R-Women, al Palazzo Banca d’Alba, è un progetto che unisce arte, storie vissute e immagini potenti per raccontare cosa significa essere donna oggi e come la fotografia possa farsi voce del sociale. Due incontri pubblici, due appuntamenti da segnare in agenda, per chi ha voglia di ascoltare racconti veri e punti di vista che non si trovano nei talk show.
Si comincia alle 18.30 con “Essere donna in un mondo complesso”, una conversazione tra Azam Bahrami e Silvia Guberti. Nessuna teoria astratta, ma esperienze vissute, lavoro, attivismo, ostacoli e conquiste. Un confronto aperto tra due donne che conoscono bene le sfide del presente.
Alle 21, la parola passa alla fotografia, grazie al Gruppo Fotografico Albese. Immagini e racconti si intrecciano per mostrare come l’obiettivo possa diventare uno strumento per raccontare realtà dimenticate, far emergere voci silenziose, costruire consapevolezza. Due serate che fanno parte della mostra R-Women, ma che vanno oltre l’arte. Un invito a fermarsi, ascoltare, guardare. E magari ripensare qualcosa, anche solo per un momento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..