Cerca

STORIA & CULTURA

Visite guidate gratuite alla casa natale di Cottolengo a Bra: eventi estivi da non perdere

Le ultime domeniche da maggio a settembre offrono visite guidate gratuite e appuntamenti culturali che valorizzano la storia e la spiritualità del territorio piemontese

Visite guidate gratuite alla casa natale Cottolengo di Bra: eventi estivi e storia da scoprire

Visite guidate gratuite alla casa natale Cottolengo di Bra: eventi estivi e storia da scoprire

Dettagli evento

A Bra si apre una porta sul passato capace di illuminare il presente. La Casa Natale Cottolengo, luogo natale di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, si prepara ad accogliere visitatori nelle ultime domeniche da maggio a settembre, offrendo un’occasione rara per immergersi in una storia di fede, carità e radici profonde.

Non è solo un edificio storico, ma un viaggio nel tempo e nell’anima. Le visite guidate, in programma il 25 maggio, 29 giugno, 27 luglio, 31 agosto e 28 settembre, con due turni alle 15.30 e alle 17.00, aprono le porte della dimora situata in corso Cottolengo, permettendo di rivivere i momenti salienti della vita del santo e della sua famiglia. Un’esperienza che unisce la dimensione storica a quella spirituale, accessibile gratuitamente ma con prenotazione obbligatoria per limitazioni di posti: basta chiamare il numero 0172.44077 o scrivere a eventi.ztc@gmail.com.

La Casa Natale Cottolengo si conferma anche come cuore pulsante di eventi culturali. Durante Cheese, dal 19 al 21 settembre, il cortile sarà aperto dalle 15.30 alle 17.30, offrendo un’atmosfera festosa in un contesto unico. Il 5 ottobre, nell’ambito dell’iniziativa "Da Cortile a Cortile", il cortile sarà visitabile dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 17.30. Queste attività, promosse dalla Casa Natale Cottolengo e dall’Associazione Zizzola Turismo & Cultura, con il patrocinio del Comune di Bra e la collaborazione del Gruppo Alpini di Bra, dimostrano come la sinergia tra enti e associazioni valorizzi il patrimonio culturale locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.