Cerca

MUSICA

"Città in note": Cuneo in musica si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto

Dal 21 al 26 maggio concerti, performance e giovani talenti animano Cuneo, tra storia, arte e luoghi unici

"Città in note": Cuneo in musica si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto

"Città in note" IV edizione (fonte: Youtube/ Fondazione Artea)

Dettagli evento

Quando la musica si fonde con la storia e l’ambiente urbano, nasce qualcosa di speciale. È questa l’essenza di Città in note. La musica dei luoghi, il festival giunto alla quinta edizione che, dal 21 al 26 maggio, animerà le strade e le piazze di Cuneo, trasformandola in un vero e proprio teatro a cielo aperto.

Organizzato dalla Fondazione Artea con il Comune di Cuneo, e sotto la guida artistica di Claudio Carboni e Carlo Maver, il festival va oltre la semplice esibizione musicale. La città stessa diventa protagonista: monumenti, cortili e angoli suggestivi si trasformano in scenari naturali per concerti, performance e incontri, dando vita a un dialogo profondo tra musica, storia e paesaggio.

La rassegna si distingue per la varietà dei generi proposti, capace di accontentare un pubblico ampio e diversificato. L’obiettivo è chiaro: offrire un’esperienza culturale che unisca linguaggi diversi, mettendo in relazione il suono con il tessuto urbano e valorizzando il patrimonio storico e architettonico della città.

Quest’anno, il festival rafforza il legame con il territorio grazie alla partecipazione di importanti istituzioni musicali locali. Dal Conservatorio "G. F. Ghedini" all’Academia Montis Regalis, dalla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo all’Istituto Bianchi-Virginio, senza dimenticare Insieme Musica, il Palcoscenico Performing Arts Centre, il Progetto Har e la Voice Art Academy: tutti porteranno sul palco giovani talenti e proposte di grande qualità.

A completare il programma, la collaborazione con le più prestigiose realtà concertistiche del Piemonte. L’Orchestra sinfonica Bartolomeo Bruni, la Società Corale Città di Cuneo, la Corale Polifonica "Castello di Rivoli", il Coro Polifonico di Boves e il Gruppo corale "I Polifonici del Marchesato" contribuiranno a rendere il cartellone ancora più ricco e coinvolgente. Per consultare il programma completo, cliccare qui; per acquistare i biglietti, seguire questo link.

"Città in note" è molto più di un festival: è un modo per vedere Cuneo da un’altra prospettiva, lasciarsi trasportare dalla musica che si fa strada tra le strade e le piazze. Ogni luogo si trasforma in uno spazio da ascoltare, una storia da scoprire. Un’esperienza da vivere insieme, dove chi ascolta diventa parte della musica e della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.