Cerca

Eventi

Cosa fare dopo il Torino Pride? Ecco tutti gli eventi serali

Consigli per chi non sa come passare la serata dopo la marcia, tra musica pop, techno ed esibizioni drag

Cosa fare dopo il Torino Pride? Ecco tutti gli eventi serali

Foto del Torino Pride 2024, di Francesca Cardullo via Coordinamento Torino Pride

Dettagli evento

Quest'anno, il "Torino Pride 2025: Senza esclusione di corpi" si terrà il 7 giugno, e partirà alle 16.30 da corso Principe Eugenio (angolo corso San Martino). Come tutti gli anni, attorno alle 19.00 la parata giungerà al termine, e piazza Vittorio inizierà lentamente a svuotarsi. Sorgerà allora la domanda, "Ma quindi cosa facciamo stasera?". Proponiamo dunque quattro eventi post-Pride, uno in collaborazione con il Coordinamento Torino Pride e tre indipendenti, tra cui scegliere in base alle vostre preferenze musicali.

The Torino Pride Party, @ Centralino Club
Quello al Centralino Club è il party ufficiale del Torino Pride, in collaborazione con il Coordinamento. Dopo la conclusione della parata in piazza Vittorio, la festa proseguirà qui dalle 20:30, animando sia i cortili che gli spazi interni del locale. L’ingresso al party prevede una tariffa variabile: 8 euro per chi arriva entro le 22:00 e 12 euro dopo quell’orario, con consumazione inclusa nel biglietto. Non è prevista alcuna lista d’ingresso. Fino alle 22:30 saranno attive postazioni con diverse opzioni gastronomiche, inclusi piatti vegani, acquistabili separatamente rispetto al costo del biglietto. La serata è realizzata grazie alla collaborazione di partner come Delirio, LezNMore, SodoParty, Klub Bitcherin e Be*Tween, nomi noti nella scena queer della città. I ricavi della serata saranno interamente devoluti al Coordinamento Torino Pride, supportando così l’organizzazione del Pride 2025. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata all'evento sul sito di Torino Pride.

Techno Pride Night Out 2025 AZIMUT @ Q35 Warehouse, Azimut Club & Astoria Basement
Per gli amanti della techno, la serata organizzata da WIRED insieme ad Azimut, Q35 Warehouse e Astoria Basement sarà la scelta perfetta. Musica, energia e comunità si incontrano per celebrare l’autenticità e la bellezza di essere se stessi. Al Q35 Warehouse, dalle 22 alle 6, Violet Chachki, star di RuPaul’s Drag Race, guiderà la serata con un DJ set lungo fino all’alba, accompagnata da un meet & greet esclusivo. La serata si aprirà con The Nerve Cabaret e alcune tra le drag queen più amate della città, con ospiti speciali come Elecktra Bionic, Lina Galore, Panthera Virus e la spagnola Epicsotiri. A chiudere, i DJ resident e il collettivo queer Lipstick on Ma porteranno il dancefloor in delirio. All’Azimut Club, nello stesso orario, spazio a una line-up techno con Aberra, Dystopia, Kessa, Mike Esse, Redrob e Teeo. All’Astoria Basement, invece, l’ingresso è gratuito con le performance di Venus Melissa e Xin Akancy. Come ogni anno, Azimut scenderà in strada con un carro insieme a Wired e Q35 Warehouse per la parata, prima di proseguire la festa nei club fino all’alba.

Nasty Pride @ Nasty Club
Subito dopo la parata del Pride, il Nasty Club di Torino accoglie una grande festa che unisce Bananamia, Qimanji, Il Padre, Portafortuna e Genau in un’unica maratona di musica e celebrazione della libertà. L’evento si svolge all’interno del Parco del Valentino, in Corso Massimo D’Azeglio 3, e durerà dalle 20:00 fino alle 05:00 del mattino seguente, offrendo un’intera notte di divertimento e orgoglio. La festa si articola in tre sale musicali distinte: la Sala 1 ospiterà Bananamia, Qimanji e Il Padre, la Sala 2 sarà dedicata a Genau con l’ospite speciale Pooja B, artista indiana di Majja, mentre la Sala 3 proporrà la musica di Portafortuna. I biglietti sono acquistabili con prevendita al prezzo di 15 euro, consumazione inclusa, con accesso "saltacoda" garantito.

RIOTTOSA - United Queer Sound System @ Bunker
Dopo la parata del Pride, al Bunker di Torino prende vita RIOTTOSA, una festa che unisce techno, house ed electro con un’anima queer e underground , in collaborazione con amorə. Dalle 20:00 a mezzanotte, nel cortile esterno, si alterneranno i dj set di Gwen Stefanini, Inarush e Kinderwhooore, accompagnati da performance di artisti d’eccezione tra drag, ballroom e arte circense: Fucsi Oopsie, Kimora Balenciaga, Shoriness, Angel Villa, e molti altri.
Dopo la mezzanotte, la festa si sposta indoor con tre sound system internazionali: il Berlin Sound System con Aaron Blau, Puppy e DJ Teeth B2B TPR, e il São Paulo Sound System con Hematoma, Galecta e Cashu. Non mancheranno area chill out, angolo cibo e un mercato con realtà come Laboratorio Zanna Dura, Nostrhomo, Fanzinne, Publishit Press e altri. Ingresso a 15€ entro le 22:30 con registrazione in lista: un’occasione da non perdere per celebrare la libertà, l’orgoglio e la musica in un ambiente inclusivo e vibrante.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.