l'editoriale
Cerca
Eventi a Torino
01 Giugno 2025 - 12:15
Dettagli evento
Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 18:00, il suggestivo Campo della Gloria nel Cimitero Monumentale di Torino ospiterà “SEVERED”, uno spettacolo dal vivo che si inserisce nel contesto della Notte degli Archivi, parte integrante della programmazione del Festival Archivissima 2025. L’evento si svolge nell’ambito della Week of Discovering European Cemeteries (WDEC), un’iniziativa promossa da ASCE per valorizzare i cimiteri europei come luoghi di memoria e riflessione.
La manifestazione di quest’anno si concentra su un tema di grande rilevanza: la costruzione di un’Europa sostenibile, improntata su pace, giustizia e istituzioni solide, in linea con l’obiettivo 16 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Il progetto “Giardini degli 80” mira a trasformare i cimiteri in spazi commemorativi capaci di raccontare storie di inclusione e di impegno civile.
L’evento “SEVERED” è frutto di una collaborazione tra l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) di Torino, Piemonte e Valle d’Aosta, AFC Torino SpA — la società pubblica che gestisce i cimiteri torinesi — il Liceo Coreutico Teatrale Germana Erba e la Fondazione Germana Erba’s Friends. L’iniziativa mette in scena un intenso medley musicale, interpretato da 125 studenti del liceo, accompagnato da una produzione video con lo stesso titolo.
Attraverso la musica e le immagini, “SEVERED” dà voce alle nuove generazioni che guardano al futuro con la speranza di pace, partendo dalla memoria storica custodita negli archivi dell’ANVCG e del Cimitero Monumentale, nonché dalla visita al Monumento Ossario dedicato alle Vittime Civili di Guerra torinesi. L’evento vuole stimolare una riflessione sulle conseguenze delle guerre, che rimangono drammaticamente attuali, e sull’importanza della memoria per costruire un domani migliore.
Il video sarà disponibile in streaming sul canale YouTube dell’ANVCG a partire dalle 18:00 dello stesso giorno, offrendo così un’ulteriore occasione per approfondire il legame tra archivi e memoria collettiva. Integrando diverse fonti e testimonianze, il progetto vuole sottolineare come la salvaguardia degli archivi sia fondamentale per tramandare storie e esperienze di generazione in generazione.
Un appuntamento che unisce arte, storia e impegno civile per celebrare il passato, con lo sguardo rivolto ai futuri possibili di un’Europa più giusta e pacifica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..