Cerca

Alta tensione

“Girotondo” anarchico in piazza Castello per Cospito
e a Milano hackerati anche i distributori di sigarette

Corteo in centro città degli insurrezionalisti mentre i tabaccai spengono le attrezzature che vendevano i pacchetti di "bionde" a soli 10 centesimi. Indagini della Polizia Postale

Presidio da parte di un gruppo di circa cinquanta anarchici ieri mattina in piazza Castello. I manifestanti hanno distribuito volantini ai passanti e hanno appeso uno striscione con la scritta: «La vostra democrazia repressione e ipocrisia. Cospito libero». Gli insurrezionalisti hanno anche improvvisato un corteo che si è limitato, però, ad una sorta di girotondo attorno a Palazzo Madama. L’iniziativa ha creato una certa tensione quando il gruppo si è avvicinato ai tavolini di un dehor dove erano sedute alcune persone che non hanno gradito il trambusto. «Non è possibile raggiungere certi salotti buoni per far sentire la nostra protesta - hanno urlato gli anarchici al megafono -, oggi a Torino si svolge la Biennale democrazia.

La condanna democratica a morte di Cospito svela cos'è la loro democrazia». Intanto a Milano, sempre un gruppo anarchico è riuscito nell’impresa di hackerare numerosi distributori di sigarette della città sui quali è comparsa la scritta «Fuori Alfredo dal 41 bis», mentre le sigarette si potevano acquistare a 10 centesimi il pacchetto.

I tabaccai sono stati costretti a disattivare le apparecchiature che apparterrebbero tutte alla ditta “Laser Video” di Suzzara

. La polizia postale è al lavoro insieme ai dirigenti dell'azienda hackerata per far luce sull'attacco  che ha portato al sabotaggio di diversi distributori di sigarette anche in altre città italiane. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.