l'editoriale
Cerca
LA MANIFESTAZIONE
03 Settembre 2023 - 11:57
Il salotto di Torino per due giorni si trasforma in un circuito con esibizioni di Formula 1, parate di Rally, Endurance, Moto Gp ed esposizioni di vetture storiche. La kermesse del motorsport Autolook Week comincia con l'esibizione della Formula 1 Oracle Red Bull Racing, l’auto di Max Verstappen, la monoposto con motore V8 da 2,4 litri e 800 cavalli guidata dal pilota austriaco Patrick Friesacher che stupisce tutti con manovre spettacolari mettendo l’auto di traverso nel bel mezzo di via Roma. Subito dopo rombano i motori dei campioni di Moto Gp: Kevin Schwantz e Franco Uncini in sella a due Suzuki che fanno il giro di piazza San Carlo e sfecciano lungo il percorso da 1,5 chilometri realizzato ad hoc dall'organizzazione di Andrea Levy. Il palcoscenico di del centro città viene poi solcato dall'arrivo del 38esimo Rally Città di Torino.
In totale le auto esposte in piazza San Carlo sono quaranta e rimarranno in bella mostra anche oggi. Nell'elenco delle regine del passato e del presente figurano anche una Peugeot Type 3 del 1892, la prima vettura (custodita negli spazi espositivi del Mauto, il Museo dell'Automobile di Torino) circolante in Italia, un'Alpine Renault A110 Darniche, svariate versioni della Lancia Delta da rally (con esemplari utilizzati in gara da Biasion, Bettega, Kankkunen e Cerrato), un'Osella PA 10 Sport Nazionale, due Formula Sae, una Land Rover Discovery Camel Trophy e una Dallara Stradale 2017 primo esemplare 777 Collection.
Stasera alle 17.30 i collezionisti e gli owners saranno pronti a partire per la sfilata a bassa velocità che li condurrà da piazza San Carlo fino a via Roma, dove sarà per loro possibile parcheggiare le loro automobili in un parco chiuso e transennato, con accesso riservato a coloro che indossano il braccialetto a loro consegnato, fino alle 20.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..