l'editoriale
Cerca
MALTEMPO
31 Marzo 2024 - 10:38
Il maltempo, questa notte, ha colpito duramente le zone nord del Piemonte, costringendo i vigili del fuoco a una notte di duro lavoro.
Pioggia e vento hanno messo a dura prova i vigili del fuoco di Biella e dei distaccamenti volontari di Cossato e Ponzone. Una decina gli interventi per piante cadute sulle carreggiate, tegole smosse, allagamenti di cantine e qualche canalina staccata. L'episodio potenzialmente più grave si è registrato poco prima della mezzanotte in corso Risorgimento a Biella, dove un albero abbattuto dal vento si è schiantato su di un’autovettura parcheggiata, senza per fortuna coinvolgere persone. Si è provveduto a tagliare con le motoseghe, la pianta caduta, mettere in sicurezza, transennare e delimitare la zona.
Circa 40 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco anche nel VCO a cause delle intense precipitazioni che dalla serata di ieri hanno colpito la provincia. Dieci squadre della sede centrale, distaccamento di Domodossola, i volontari di Stresa, Varzo e Omegna sono intervenute nel territorio dell'Ossola principalmente per allagamenti, e piccoli smottamenti. Una colata di pietre e fango ha invaso la statale 549 di Macugnaga nel comune di Calasca Castiglione, località Molini, coinvolgendo due autovetture. La strada al momento risulta chiusa al traffico in entrambe le direzioni anche per i mezzi in emergenza. Sul posto stanno operando due squadre, una del distaccamento di Domodossola e una del distaccamento volontario di Macugnaga. Anche in questo caso, per fortuna, non si hanno notizie di feriti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..