l'editoriale
Cerca
+ TUTTE LE IMMAGINI +
01 Maggio 2024 - 10:08
La novità del corteo del Primo Maggio torinese è logistica: il consueto corteo non percorrerà il solito tragitto, ma arriverà in piazza San Carlo passando da corso San Maurizio. Se gli anni scorsi i lavoratori partivano da piazza Vittorio per poi andare in via Po, quest'anno a causa dei lavori di riqualificazione della strada il corteo farà il percorso inverso. La partenza sulla carta è prevista per le ore 9.
ORE 10 Sindacati e delegazioni sono partiti poco fa sempre da piazza Vittorio, ma andranno in direzione Murazzi per poi svoltare a sinistra in lungo Po Cadorna e in corso San Maurizio. Infine risaliranno dai Giardini Reali, arriveranno in piazza Castello e da qui si dirigeranno in piazza San Carlo, passando da via Roma, dove ci saranno gli interventi dei leader sindacali. Parole d'ordine di quest'anno saranno Europa, pace, lavoro e giustizia sociale.
Si tratta di un Prima Maggio importante perché arriva dopo lo sciopero del settore automotive del 12 aprile scorso. I sindacati presentando la festa dei lavoratori hanno ribadito la necessità che Stellantis porti a Torino la produzione di almeno un nuovo modello e porti la produzione a 200mila vetture annue.
Divieti di transito e sosta: lungo tutto il percorso del corteo (piazza Vittorio Veneto, lungo Po Cadorna, corso San Maurizio, viale Partigiani, viale Primo Maggio, piazza Castello, via Roma, piazza San Carlo, piazza CLN) dalle ore 07.00 fino al termine (ore 14.00 circa), sarà istituito il divieto di transito veicolare, fatta eccezione per i veicoli di Soccorso, della Forza Pubblica e della Polizia Locale. Il divieto di transito interesserà anche tutte le vie che attraversano il percorso del corteo.
In piazza Vittorio Veneto, lungo Po Cadorna, corso San Maurizio, viale Partigiani, viale Primo Maggio, piazza Castello, via Roma (tratto piazza Castello – via Arcivescovado), piazza San Carlo, piazza C.L.N., dalle ore 01.00 e fino a cessate esigenze, sarà inoltre in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, compresi i velocipedi e i monopattini.
I parcheggi sotterranei saranno chiusi a partire dalle ore 6.00 e fino a fine manifestazione nei seguenti tratti:
Dalle ore 07.00 a termine manifestazione saranno sospese le aree adibite allo stazionamento dei taxi in piazza Vittorio Veneto, piazza Castello / via Po, piazza Castello / via Pietro Micca.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..