l'editoriale
Cerca
LA GALLERY
02 Gennaio 2025 - 23:02
L'aurora boreale è tornata in Piemonte e in Valle d'Aosta ma anche nelle altre regioni del Nord Italia. E uno spettacolo di luci e colori ha illuminato i nostri cieli, come mostrano le immagini pubblicate su Facebook, Instagram e Telegram dagli utenti dei vari social network. Qui sopra trovate una selezione delle foto che abbiamo raccolto in giro per il web.
Proprio come a maggio e ottobre, il cielo si è tinto di tutte le sfumature che vanno dal rosa al viola. Ma cosa provoca questo spettacolo meraviglioso? Gli esperti spiegano che è dovuto a un’espulsione di massa coronale (in gergo, Cme), che sta colpendo il campo magnetico terrestre. Un evento che ha innescato una tempesta geomagnetica. "Tradotto" dal linguaggio scientifico, questo significa che il sole "spara" verso la Terra un flusso di particelle che interagiscono con il nostro campo magnetico, finendo con il provocare un gioco di luci che diventa sempre più visibile più è intenso il flusso di particelle. In questo caso, siamo di fronte a una tempesta solare talmente intensa da rendere visibile l'aurora anche a latitudini insolite come, appunto, le nostre.
Fenomeni come questo, però, sono un'abitudine per il Nord Europa. Allora perché sono capitate almeno tre serate spettacolari nell'ultimo anno in Piemonte? Il merito è del Sole, che sta aumentano la sua attività in vista del prossimo massimo solare, previsto proprio quest'anno: l'attività della nostra stella, infatti, varia in un ciclo di 11 anni e nel 2025 le espulsioni di massa coronale sono più probabili durante i periodi più attivi. E l'effetto di questo aumento è proprio lo spostamento dell'aurora boreale a latitudini più basse. Per la gioia degli appassionati di mezza Italia, anche se va ricordato che spesso e volentieri gli scatti fotografici mostrano immagini più affascinanti rispetto a quelle che si vedono a occhio nudo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..