Cerca

Automotive

Stellantis, rivoluzione manager: ecco cosa cambia a Torino

Cappellano sostituisce Imparato, che diventa ceo di Maserati (da vendere?)

Stellantis, rivoluzione manager: ecco cosa cambia a Torino

Scossone in casa Stellantis, che rivoluziona il suo board: Jean Philippe Imparato non è più il capo di Europe Enlarged, la divisione europea che ha sede a Torino, e anche Maserati cambia ceo. Ecco i dettagli.

Al posto di Imparato c’è Emanuele Cappellano come nuovo Head of Enlarged Europe and European Brands, in aggiunta al suo attuale ruolo di responsabile di Stellantis Pro One. Jean-Philippe Imparato si focalizzerà interamente sul potenziamento delle performance di Maserati, in qualità di Ceo, e Stellantis &You, riportando a Cappellano.



Herlander Zola, attualmente Head of Commercial Operations Brazil and South America Light Commercial Vehicles è nominato Head of South America, succedendo a Cappellano. Samir Cherfan entra a far parte dello SLT mantenendo le sue responsabilità come Head of Middle East & Africa and Micromobility. Grégoire Olivier, attualmente Head of China Strategy, è nominato Head of China and Asia-Pacific e membro dello SLT.

Francesco Ciancia, proveniente da Mercedes-Benz, tornerà in Stellantis come Global Head of Manufacturing a partire dal 1° novembre. In tale data, Arnaud Deboeuf lascerà l’azienda per intraprendere altre opportunità. Ralph Gilles entra a far parte dello SLT come Global Head of Design.


 Philippe de Rovira, già responsabile della regione congiunta Asia-Pacific, Middle East & Africa, lascia Stellantis per seguire altre opportunità di carriera, come reso noto a luglio.

“Con queste nuove nomine stiamo promuovendo talenti eccezionali, sia all’interno che all’esterno, a ruoli di leadership, mentre prepariamo la nostra azienda al successo futuro. Stiamo inoltre rafforzando il nostro focus regionale assegnando responsabilità specifiche per le organizzazioni delle regioni Asia-Pacific e Middle East & Africa al livello dello SLT”, ha dichiarato il ceo del Gruppo Antonio Filosa.



“Siamo lieti di continuare a beneficiare dell’esperienza di Jean-Philippe nel suo nuovo ruolo. Ringraziamo Arnaud e Philippe per il loro contributo nel corso degli anni e gli auguriamo il meglio per il loro futuro e le sfide che li attendono”, ha aggiunto Filosa.

Resta quindi ceo di sola Alfa Romeo Santo Ficili, che aveva anche la guida del Tridente. Un cambio di leadership che prelude alla cessione del brand come più volte annunciato?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.