Cerca

ex juventus

Dal super attico in centro, ai locali (preferiti), al tennis: ecco la Torino di Max Allegri

L'ex allenatore della Juve ogni settimana torna sotto la Mole per seguire da vicino il figlio Giorgio

Dal super attico in centro, ai locali (preferiti), al tennis: ecco la Torino di Max Allegri

In grande, lo stabile in centro in cui abita Allegri sotto la Mole. In alto, Allegri alla Trattoria Fratelli Bravo, in basso al Ristorante Solferino e alle Finals mentre abbraccia Sinner

Citando il granatissimo Giuseppe Culicchia, sì è proprio il caso di dirlo, per Massimiliano Allegri “Torino è casa mia”. L’ex allenatore bianconero - ora al Milan - domani sera tornerà per la prima volta all’Allianz Stadium da avversario e finalmente potrà salutare i suoi ex tifosi. Allegri, infatti, se ne era andato - cacciato dopo la vittoria in Coppa Italia del 2024 - da vincente ma non ha fatto in tempo a salutare i suoi tifosi. Lo farà domani sera, ufficialmente. Per il resto, dicevamo, il Conte Max (o Acciughina), a Torino ci torna ogni settimana visto che sotto la Mole ci ha messo radici. Comprando case - sei, sussurrano i ben informati, che affitta - e soprattutto seguendo da vicino il figlio Giorgio, classe 2011. Ebbene, il ragazzo nato dalla relazione con la ex Claudia Ughi, studia e gioca a calcio e lo fa sulle orme di papà Massimiliano nelle fila del vivaio della Vecchia Signora, in particolar modo nella formazione dell’Under 15 bianconera. E il papà, quando può, va a vederlo in tribuna a Vinovo.

Tornando alla Torino di Massimiliano Allegri, l’ex allenatore bianconero ha abitato per il primo periodo in via della Rocca, nello stesso palazzo dove abitava anche Andrea Agnelli, suo presidente. Poi il tecnico livornese si è spostato nella centralissima via Lagrange, andando a vivere vivere nell’esclusivo “Lagrange 12”. Suoi vicini di casa erano Andrea Belotti, Douglas Costa e Wojciech Szczesny. Nei due anni sabbatici che lo hanno visto lontano dal calcio, Allegri non ha mai lasciato Torino, decidendo di comprare un super attico alle spalle di piazza Solferino. Una casa centrale ma che garantisce anche la giusta privacy. Stiamo parlando del complesso che si trova in via Lascaris, alle spalle dell’hotel “Hilton” di via dell’Arcivescovado. Un super alloggio da oltre trecento metri quadrati, da oltre 2,5 milioni di euro. Box auto, spa e palestra privata sono a disposizione esclusiva dei condomini, come il campo da calcetto situato sul tetto del complesso. Anche le abitudini di Massimiliano Allegri sono cambiate negli anni: all’inizio, infatti, lo si poteva sempre incrociare al Pepe in piazzetta Santa Teresa, oppure a far colazione nel centralissimo bar Zucca di via Gramsci. Da quando ha cambiato casa predilige i locali di piazza Solferino, e di recente, proprio nel giorno del suo compleanno è stato avvistato a pranzo proprio al “Ristorante Solferino”. Tra i locali preferiti, c’è il Gran Bar accanto alla Gran Madre. Tra i ristoranti preferito, il Bastimento di via della Rocca, “Al Cacimperio” di via Lamarmora, “Trattoria Fratelli Bravo” di corso Moncalieri, “Da Catullo” sempre in corso Moncalieri, il ristorante Ceccarelli di via Santorre di Santarosa e alla “Lampara” di via Andrea Doria.

Negli ultimi anni in Max Allegri è cresciuta forte anche la passione per il tennis: proprio per questo motivo l’allenatore di Livorno lo si trovava spesso a giocare con gli amici sui campi in terra rossa del Circolo della Stampa Sporting di corso Agnelli, là dove lo scorso anno ha incrociato Jannik Sinner che lo hai poi invitato al suo box alle Nitto Atp Finals. I due sono diventati amici e domani Allegri avrà un tifoso in più a sognare la vittoria contro la Juve, l’ex numero 1 del tennis mondiale, grande tifoso del Diavolo rossonero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.