l'editoriale
Cerca
lo spettacolo in cielo
10 Ottobre 2024 - 23:24
L'aurora boreale su Villanova d'Asti (foto Davide Bonello)
Se siete in casa, uscite e alzate gli occhi verso il cielo: è arrivata l'aurora boreale.
Proprio come lo scorso maggio, il cielo del Piemonte e del nord Italia si sta tingendo di tutte le sfumature che vanno dal rosa al viola. Uno spettacolo meraviglioso, dovuto a un’espulsione di massa coronale (in gergo, Cme), che sta colpendo il campo magnetico terrestre. Questo evento sta innescando una tempesta geomagnetica. "Tradotto" dal linguaggio scientifico questo significa che il sole "spara" verso la Terra un flusso di particelle che interagiscono con il nostro campo magnetico, finendo con il provocare un gioco di luci che diventa sempre più visibile più è intenso il flusso di particelle. In questo caso, siamo di fronte a una tempesta solare talmente intensa da rendere visibile l'aurora anche a latitudini insolite come, appunto, le nostre. Un fenomeno che era stato preannunciato nelle scorse ore:
Aurora boreale a Pavone Canavese
Una spiegazione scientifica che magari interessa solo ad alcuni. Tutti però non possono fare che restare a bocca aperta di fronte allo spettacolo della natura. L'aurora boreale purtroppo è poco o nulla visibile da Torino e dalle città, mentre dalle campagne e dalle montagne offre scenari indimenticabili. Nelle prime foto in arrivo da tutto il Piemonte, pubblicate su vari gruppi Facebook e sui profili di Centro Meteo Piemonte e Andrea Vuolo - Meteo in Piemonte, possiamo vedere come il cielo si è tinto di rosa e viola su tutta la regione:
Aurora boreale a Carmagnola
Aurora boreale dalla Capanna Gniffetti, Valsesia
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..