l'editoriale
Cerca
La manifestazione
18 Settembre 2023 - 20:43
Marcia questa sera a Brandizzo, nel ricordo delle cinque vittime dell'incidente ferroviario del 30 agosto. Una «camminata di comunità» organizzata dal Comune affinché «non si spengano i fari» sulla tragedia, come ha spiegato il sindaco Paolo Bodoni. Partendo dalla stazione, in silenzio, i partecipanti hanno raggiunto il municipio, dove lo stesso primo cittadino ha convocato un Consiglio straordinario aperto.
Nella piazza davanti alla stazione, luogo simbolo della tragedia, si sono raccolte centinaia di persone, tra cui anche alcuni familiari delle vittime. Nikolinka e Antonella, la compagna e la zia di Giuseppe Aversa, hanno deposto un mazzo di lilium bianchi davanti alla stazione ferroviaria.
Prima della partenza, il parroco di Brandizzo, don Mario Perlo, ha preso la parola per invitare i presenti al raccoglimento e alla preghiera: «La mia idea - ha spiegato il sindaco prima dell'inizio della manifestazione - è fare in modo che i fari non si spengano, per questo ho pensato a un momento di preghiera e di riflessione».
Aggiunge il parroco, invitando i presenti a pregare e cantare insieme: «San Paolo ci ha dato una risposta di fronte alle grandi tragedie: quella di non sentirci separati da Dio».
Dopo la preghiera e la marcia, in municipio il sindaco ha spiegato ai cittadini cosa è successo fino a oggi e cosa il Comune sta organizzando per la famiglia di Giuseppe Sorvillo, la vittima brandizzese della strage del 30 agosto.
L’Inail, ha detto, ha già avviato l’iter per versare un supporto economico alla famiglia e la Asl ha avviato il sostegno psicologico dei due bimbi figli della vittima: «Sarà mio dovere - prosegue il sindaco - seguire questa famiglia dove è venuto a mancare il perno economico, il padre e il marito affettuoso. La comunità sta reagendo in modo eccezionale alla raccolta di fondi per aiutare mamma Daniela e i suoi bambini Zoe e Nathan. Una comunità coesa si dimostra anche con queste azioni. La mia promessa è quella di sostenere, seguire, e supportare la famiglia, organizzando una rete intorno a loro, affinché possano vivere dignitosamente senza il cappio di eventuali debiti».
Al Consiglio straordinario hanno partecipato sindaci della zona, i consiglieri regionali Alberto Avetta (Pd) e Gianluca Gavazza (Lega) e la presidente della Commissione di inchiesta parlamentare sugli infortuni sul lavoro, Chiara Gribaudo. Alla fine della seduta si è deciso che il Comune di Brandizzo si costituirà parte civile nel processo che nascerà dall’inchiesta per omicidio colposo e disastro ferroviario.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..