Cerca

La buona notizia

Ecco come i veterinari hanno salvato un cervo incastrato in una rete - FOTO E VIDEO

Soccorso d'emergenza questa mattina in provincia di Torino

Si era impigliato in una rete ed era rimasto incastrato. Ma, per fortuna, è stato soccorso e salvato.

Il protagonista di questa storia a lieto fine è un cervo maschio adulto, finito con le corna in una rete metallica piazzata attorno a un capanno per gli attrezzi nella frazione Maniglia del comune di Perrero, in Val Germanasca. Dell’animale, dell’età di 5-6 anni, si sono occupati un tecnico faunistico e un veterinario del Canc, il Centro animali non convenzionali di Grugliasco che lavora con la Città metropolitana nel progetto “Salviamoli Insieme on the road”.

I due esperti hanno prima anestetizzato il cervo, poi sono riusciti a tagliare la rete con tronchesine e cesoie per sfilare la testa e il palco. L'animale è poi stato spostato in una zona vicina e priva da pericoli. E, una volta risvegliato, è stato lasciato libero di tornare nel suo ambiente naturale.

Ecco il video del salvataggio:

Attivo 24 ore su 24, il servizio “Salviamoli Insieme on the road” prevede il recupero della fauna selvatica pericolosa o non gestibile dai cittadini: al numero 349-4163385 rispondono i tecnici faunistici che effettuano i recuperi di ungulati, carnivori pericolosi, rapaci e ofidi. Al numero 366-6867428 del servizio “Salviamoli Insieme” rispondono invece i veterinari in reperibilità che visitano gli animali selvatici portati al Canc dai privati cittadini. Le segnalazioni di animali selvatici in difficoltà possono anche essere inviate via e-mail a infofauna@cittametropolitana.torino.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.