l'editoriale
Cerca
Da vedere
13 Aprile 2025 - 13:59
"Senza fine", il documentario diretto da Elisa Fuksas su Ornella Vanoni e uscito nelle sale a febbraio 2022, approda sul Nove la sera di Pasqua, domenica 20 aprile. Un ritratto, un omaggio, una rivelazione intima, ma soprattutto la ricerca del modo giusto di raccontare Ornella Vanoni. L’energia, il carattere, la musica, i confronti, il caldo e la fatica sono tutti elementi ripresi senza filtri, comprese le discussioni tra Ornella Vanoni e la regista Elisa Fuksas. Il film segue ciò che Ornella crea naturalmente e si adatta all’imprevisto del presente, arricchito da incontri con amici e musicisti come Vinicio Capossela, Samuele Bersani e Paolo Fresu. Una località termale fuori dal tempo, un hotel anni ’40, un luogo che sposta il presente chissà dove. Non la vita di Ornella Vanoni ma la rivelazione della sua intimità esibita. Amici, musicisti, la tromba di Paolo Fresu che risuona negli spazi vuoti del grande albergo dove tra giornate identiche scandite da cure e trattamenti prende spazio il racconto, la memoria, ma anche il futuro mentre Ornella si prepara a diventare creatura fantastica, destinata all’eternità. Il docu-film è prodotto da Tenderstories, Wildside e Indiana Production.
Questa la copertina di questa settimana di TUTTO IN TV che poi prosegue con "Fuochi d'artificio", la fiction di Raiuno, in onda il 15, 22 e 25 aprile, interamente girata in Piemonte, in Val di Susa per essere precisi, e dedicata alla Liberazione. Scritta da Marianna Cappi e Susanna Nicchiarelli (anche regista) con la collaborazione di Andrea Bouchard, la serie ha avuto una fase di preparazione di 9 settimane a Torino (presso la sede di Film Commission Torino Piemonte), a partire da fine febbraio 2023. Le riprese hanno avuto inizio l'8 maggio per terminare intorno alla metà di agosto. Una grande avventura partigiana e una storia d’amore e di amicizia, raccontata dal punto di vista di una ragazza tredicenne, Marta. 1944, Alpi piemontesi. Quattro adolescenti sognano la fine della guerra e il momento in cui riabbracceranno i genitori e i fratelli maggiori. Quando scoprono, per caso, che la loro età gli consente di evitare sospetti e perquisizioni, decidono di aiutare in segreto i partigiani, senza farsi scoprire. Marta, Davide, Sara e Marco diventano così “Sandokan”, il misterioso ribelle che mette in difficoltà i nazisti e i fascisti della valle. Tra ripide salite e discese mozzafiato, tra enormi pericoli e grandi prove di coraggio, i quattro ragazzini contribuiranno alla vittoria finale della Resistenza e alla liberazione d’Italia dall’occupazione nemica.
E sempre domenica 20 aprile il Torinese è ancora protagonista, questa volta su Raitre con "Kilimangiaro" il programma che finalmente eleggerà il Borgo più bello d'Italia 2025 in cui è candidato anche Agliè.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..