l'editoriale
Cerca
IL FATTO
17 Maggio 2025 - 01:57
All’una e mezzo del mattino davanti all’ingresso del Cpr in via Mazzarello la situazione è ancora carica di tensione.
Poche ore prima, la rivolta dei reclusi. È la seconda in meno di venti giorni.
Fronte strada gli antagonisti dei centri sociali sono rimasti seduti diverso tempo. Schierati in tenuta anti sommossa le forze dell’ordine: guardia di finanza e polizia. Durante la rivolta un ristretto si è “arrampicato” sul tetto: pare si sia ferito ma non è chiara l’entità dei danni.
All’interno è entrata un’ambulanza, chiamata dai manifestanti: hanno caricato il ferito su una barella e lo hanno portato al pronto soccorso.
L’area bianca, teatro della rivolta che è cominciata dopo una protesta che ha visto i ristretti protestare con il rifiuto del vitto, è inutilizzabile. Sul posto la consigliera regionale Alice Ravinale (che quattro giorni fa entró “a visitare” il Cpr): “La situazione che ho visto lunedì entrando era tesa al massimo. Tantissima sofferenza psicologica nei reclusi. E non c’è da stupirsi: questi luoghi calpestano la dignità delle persone e questo porta a gesti di disperazione. Questi luoghi sono pericolosi sia per i migranti che per il personale tutto al lavoro” dichiara Ravinale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..