Cerca

Cambio della guardia

I carabinieri del Piemonte hanno un nuovo generale: Paterna sostituisce Di Stasio - LE FOTO

Commossa cerimonia ieri nella caserma Bergia di piazza Carlo Emanuele

Cambio della guardia al comando della Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta ieri mattina a Torino, dove, nel cortile della caserma Bergia di piazza Carlo Emanuele II, si è svolta la cerimonia alla presenza delle più alte cariche della regione, civili e militari, si è svolta la cerimonia. Il generale di Brigata Antonio Di Stasio ha ceduto il comando al generale di Brigata Andrea Paterna. E non sono mancati i momenti di commozione per Di Stasio, che lascia il Piemonte dopo due anni per assumere, a Roma, l’incarico di capo del quarto reparto del comando generale dell’Arma: «È un incarico prestigioso che mi permette di tornare nella mia città e dare stabilità alla mia famiglia. Ma è stato un privilegio e un’emozione lavorare qui, dove i carabinieri sono nati nel 1814. Sono stati due anni meravigliosi, ringrazio i miei uomini e le mie donne. Porterò il Piemonte e la Valle d’Aosta nel cuore».

Al suo posto subentra Paterna, classe 1966, anche lui di origine romana. Ha già comandato la legione carabinieri Calabria a Catanzaro, oltre a dirigere dell’Istituto di studi professionali e giuridico-militari della scuola ufficiali dell’Arma di Roma. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze della sicurezza interna ed esterna, ha conseguito un master in studi internazionali: «Chiederò ai miei carabinieri serenità e lucidità per svolgere un’opera degna di essere ricordata - si presenta il nuovo comandante - Penso che sarà facile garantire sicurezza ai cittadini perché so che in questo territorio siamo già benvoluti e integrati nel tessuto sociale».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.