Cerca

Nel quartiere Madonna di Campagna a Torino

Spacciava cocaina e Mdma con il car sharing, arrestato dalla polizia

In manette è finito un egiziano di 25 anni già noto alle forze dell'ordine

Martedì pomeriggio, un egiziano di 25 anni è stato arrestato dagli agenti del commissariato Madonna di Campagna per gravi indizi per detenzione e spaccio di droga. L'arresto è stato il risultato di un'attenta e costante attività di controllo del territorio da parte della polizia. Già nei mesi scorsi, l'uomo era stato sottoposto a un controllo in un bar del quartiere, durante il quale i suoi comportamenti erano apparsi sospetti e avevano insospettito gli agenti, nonostante le spiegazioni fornite dall'uomo.

Tuttavia, pochi giorni fa, i poliziotti hanno notato una vettura in car sharing, con una persona a bordo, che stava sfrecciando lungo via Verolengo. Gli agenti hanno deciso di seguire l'auto fino alla sua destinazione, dove il conducente è sceso dal veicolo ed è entrato in un palazzo della via, aprendo il portone con un mazzo di chiavi e guardandosi ripetutamente attorno. In quel momento, uno degli agenti ha riconosciuto l'uomo come colui che era stato controllato settimane prima nel bar. Data la discrepanza tra l'indirizzo del palazzo e il presunto indirizzo di residenza dell'uomo, e considerando i movimenti sospetti, gli agenti del commissariato hanno deciso di sottoporre nuovamente l'uomo a un controllo, questa volta nei pressi dell'edificio in cui era entrato più volte.

Gli agenti hanno deciso di seguire l'auto fino alla sua destinazione, dove il conducente è sceso dal veicolo ed è entrato in un palazzo della via, aprendo il portone con un mazzo di chiavi e guardandosi ripetutamente attorno

Il venticinquenne ha dichiarato di essere solo di passaggio nel palazzo, ma il fatto di possedere un mazzo di chiavi ha portato gli agenti a effettuare una perquisizione nell'appartamento al quarto piano. Durante la perquisizione, sono state trovate ingenti quantità di sostanze stupefacenti. Gli agenti hanno rinvenuto circa 400 grammi di cocaina, oltre 530 grammi di Mdma, una trentina di grammi di hashish e una decina di grammi di marijuana. Oltre alle droghe, sono stati sequestrati anche gli strumenti per il confezionamento delle dosi e circa 140 grammi di una sostanza presumibilmente utilizzata come taglio

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.