Dopo tragica fine del maresciallo Giovanni Andriano, travolto da una slavina durante un’esercitazione, ieri un altro sci alpinista ha perso la vita sotto la neve. Si tratta di Roberto Agnusdei, 49 anni, assicuratore di Torino e titolare, con i famigliari, di un’agenzia in corso Francia. Secondo una prima ricostruzione dell’accaduto, la valanga si è staccata attorno alle 12,15 di ieri sulla punta Chaligne a 2.607 metri di quota, tra i comuni di Aosta, Sarre e Gignod. Secondo quanto ricostruito dai finanzieri del soccorso alpino di Entrèves, l’uomo stava compiendo un’escursione sci alpinistica con un amico ed era in fase di salita. L’innevamento in quel luogo non è particolarmente consistente, ma quando i due sono entrati in una zona di neve riportata, a circa 2.500 metri, sarebbe scesa una prima colata. Gli alpinisti, secondo la testimonianza dell’amico dell’assicuratore, si sarebbero allontanati in direzioni opposte. Agnusdei verso destra, veniva travolto, l’altro a sinistra, è riuscito a scansare la massa nevosa. «Una seconda slavina è però scesa - ha riferito l’amico di Agnusdei - e mi ha colpito di striscio alle gambe, senza tuttavia ricoprirmi. Non vedevo più Roberto, e allora ho chiesto aiuto». Del gruppo facevano parte anche altri due amici, ma a causa del freddo entrambi avevano rinunciato a raggiungere la cima, restando poco più a valle. Sono loro che poi hanno iniziato a cercare il compagno utilizzando l’artva (un congegno elettronico usato per individuare le persone sotto le valanghe). Nel frattempo, sul posto sono giunti i volontari del Soccorso Alpino Valdostano e il medico rianimatore con l’elicottero “Sierra Alfa 1”. Grazie al dispositivo di ricerca Agnusdei è stato individuato. Era sotto un metro e mezzo di neve, ma una volta estratto, non c’è stato altro da fare che constatarne il decesso. La valanga lo aveva trascinato a valle per alcune decine di metri. Il corpo della vittima è stato trasportato alla camera mortuaria del cimitero di Aosta. Una relazione iniziale sull’incidente sarà depositata lunedì in procura. I quattro amici compivano frequenti escursioni, sia in Piemonte, sia in Valle d’Aosta.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..