l'editoriale
Cerca
07 Febbraio 2023 - 07:28
Due nuovi svincoli per l’aeroporto di Caselle e 140 nuovi alberi. Il Viale della Spina, tra via Sospello e l’interno 53 di corso Grosseto, cambierà volto entro la fine dell’anno. Merito dell’avvio di alcuni lavori di completamento della sistemazione superficiale del Passante, in quell’ultimo lotto (Breglio-Grosseto) per anni ostaggio di un cantiere infinito. L’intervento in programma avrà una duplice finalità: migliorare l’accessibilità viaria del territorio di Borgo Vittoria verso il viale della Spina, con la realizzazione di due nuovi svincoli di collegamento con la direttissima per l’aeroporto, e di riqualificare a verde le aree occupate per molti anni dai cantieri del Passante e della Torino-Ceres. Garantendo anche più sicurezza.
Sul fronte arboreo arriveranno in totale 140 nuovi alberi, messi a dimora a fronte di appena 30 abbattimenti. «Questo intervento, oltre a migliorare sensibilmente la viabilità della zona - spiega l’assessore al Verde di Palazzo Civico, Francesco Tresso -, va nella direzione della riqualificazione e nell’incremento del patrimonio arboreo della nostra città, una risorsa di fondamentale importanza per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici e offrire condizioni di vita più salubri alla cittadinanza». Il nuovo spazio verde, compreso nell’area triangolare tra corso Venezia e la nuova strada ad anello, avrà una superficie più ampia, grazie anche al recupero del sedime attualmente occupato dallo svincolo del raccordo Torino-Caselle, e potrà contare su 80 nuovi alberi.
Nelle aree limitrofe al cantiere verranno inoltre messi a dimora ulteriori 60 alberi per un importo di 35mila euro, nel rispetto del Regolamento del Verde e come misura di compensazione all’abbattimento di una trentina di alberi non più compatibili con la nuova viabilità. Infine nell’area a due passi da corso Grosseto (al posto del precedente svincolo) nascerà un nuovo parco a disposizione delle famiglie del quartiere. Con tanto di pista ciclabile connessa alle esigenze della viabilità.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..