Cerca

Valanga di multe con la neve ma gli autisti non ci stanno

MILANO - NEVICATA IN CITTA - DISAGI A CAUSA DELLA NEVE

MILANO - NEVICATA IN CITTA - DISAGI A CAUSA DELLA NEVE

La nevicata porta multe. Lo scorso 15 dicembre la città è rimasta bloccata sotto un fitto manto di neve candida, con conseguenti problemi di circolazione e traffico. Centinaia di macchine si sono trovate in coda per ore, imbottigliate su vie congestionate, dove era impossibile circolare a passo normale. In questo clima di concitazione e nervosismo, molti automobilisti raccontano di essere stati indirizzati dai vigili urbani a passare in strade chiuse al traffico. Il transito - pare abbiano assicurato gli uomini della municipale a chi si trovava al volante - era legittimato dalla condizioni straordinarie del meteo. Rassicurati dai vigili, in molti sono passati dove non avrebbero dovuto e ora devono fare i conti con le sanzioni. «Mia moglie è tra quelli che hanno preso le multe» racconta Davide Balena. «Stava passando da Porta Palazzo - prosegue - quando è rimasta imbottigliata nel traffico. Per un tragitto che normalmente percorre in venti minuti circa, quel giorno ha impiegato oltre due ore». La strada per arrivare all’ufficio del marito era completamente bloccata ed è a quel punto che un vigile avrebbe indicato alla signora - e ad altri automobilisti dopo di lei - una strada libera per aggirare l’ingorgo. Si trattava di via Milano, generalmente interdetta al traffico e supervisionata dalle telecamere. «Probabilmente c’è stato un problema di comunicazione» commenta ancora Balena. Fatto sta che i varchi erano chiusi e le telecamere, regolarmente in funzione, hanno iniziato a multare chiunque passasse senza permesso. In molti, pare, si sono quindi rivolti al comando dei vigili urbani per segnalare l’anomalia e per chiedere che la sanzione venisse annullata. A chi ne faceva richiesta è stato quindi indicato un link on line dove scaricare un modulo di autotutela per l’annullamento della multa. «Ringrazio il comandate dei vigili urbani che ha subito compreso la situazione e ha preso provvedimenti al fine di evitare disagi alla mia famiglia e a tutti quelli che, come noi, si sono trovati in questa spiacevole situazione» commenta ancora Balena, che dopo aver compilato il modulo che gli è stato indicato dalle forze dell’ordine ha potuto evitare di procedere con il pagamento della sanzione. «Spero che il racconto della nostra esperienza possa essere utile anche ad altri che si sono visti arrivare la multa e non capiscono dove hanno sbagliato. Avendo seguito le indicazioni che gli venivano date direttamente dai vigili in strada».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.