Il ritorno di Carolina: «Torino è nel mio cuore. Merita ancora i Giochi»
24 Febbraio 2023 - 07:05
«Torino 2006 ha segnato una tappa fondamentale per me. Ha rappresentato il passaggio nella vita adulta». Carolina Kostner, regina dei pattini, guest star nello spettacolo Cinema on ice in anteprima mondiale domani al Palavela, fa un salto indietro nel tempo fino alle sue prime Olimpiadi proprio qui, dove molti la ricordano come una farfalla bellissima, piena di speranze ma dalle ali ancora un po’ fragili. Sul ghiaccio del Palavela, con i suoi 18 anni, Carolina allora scese in pista piena di talento, ma le tante aspettative in lei riposte e l’emozione dei cinque cerchi le fecero tremare le gambe. «Fui portabandiera - ricorda con un velo di nostalgia - e a tornando indietro con il pensiero mi rivedo su questo ghiaccio, come una bambina, molto grintosa e piena di sogni. Torino in un certo senso, è stato l’inizio di tutto e oggi sono molto orgogliosa del cammino che ho fatto». E dopo una carriera invidiabile fatta di ori, argenti e bronzi mondiali ed europei, nove titoli italiani e un bronzo olimpico a Sochi, oggi sui suoi pattini e su quella stessa pista non trema più. Ed è pronta ad accogliere il pubblico nello spettacolo che domani sera oltre a lei vedrà esibirsi alcuni dei più noti pattinatori del passato e le promesse del futuro sulle più note colonne sonore dei film che hanno fatto la storia. «Di Torino 2006 ricordo il calore del pubblico, l’allegria e l’entusiasmo della città: spero di poter vedere la stessa atmosfera nel 2026 a Milano - Cortina... e magari con una piccola parte anche per Torino, chissà». “Cinema on Ice” è prodotto da ProdeaGroup con la direzione artistica di Opera on Ice e promosso dal Centro Universitario Sportivo torinese in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino e il Palavela, sede ufficiale del Cus Torino Pattinaggio su Ghiaccio e sede di gara delle discipline di short track e pattinaggio di figura alla prossima Universiade di Torino 2025. Da “C’era una volta in America” a “Mission” da “Titanic” a “Star Wars” al “Grande Gatsby” in cui Carolina brillerà in un meraviglioso costume rosa, lo spettacolo sarà un omaggio al Maestro Ennio Morricone e partirà da sotto la Mole Antonelliana per toccare numerose città nel mondo, per unire le performance da brividi dei grandi atleti al cinema. Sulla pista del Palavela, oltre a Carolina, scenderanno sul ghiaccio anche la coppia francese (oro alle Olimpiadi 2022) formata da Gabrielle Papadakis e Guillaume Cizeron; Anna Cappellini e Luca Lanotte, oro alle Universiadi di Torino 2007 e coreografi d’eccezione di questo spettacolo; il giovane talento azzurro Daniel Grassl; la promessa torinese Raffaele Zich; il gruppo di pattinaggio sincronizzato Hot Shivers e la coppia formata da Annette Dytrt e Yannick Bonheur. Un evento, quello di Cinema on ice che ha richiesto mesi di preparazione, tante prove dietro le quinte e tantissimi professionisti al lavoro insieme con un unico obiettivo: quello di regalare al pubblico una serata magica. E proprio a dimostrazione di come il pattinaggio su ghiaccio sia anche un po’ arte, in “Cinema on ice”, i pattinatori indosseranno capi unici realizzati dai costumisti teatrali Lorena Marin e Luca Dall’Alpi con un make up creato ad hoc.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..