l'editoriale
Cerca
04 Marzo 2023 - 08:02
Da mesi sono diventati il terrore di chi risiede nei palazzoni del Centro Europa, nel quartiere Mirafiori Nord quasi al confine col comune di Grugliasco. Una vera e propria “banda degli estintori”, ragazzi minorenni che stanno colpendo con dei raid nelle autorimesse dei condomini, svuotando gli apparecchi antincendio e dandosela a gambe. Non una volta sola, purtroppo, perché di colpi se ne contano già parecchi. «Hanno messo fuori combattimento 12 estintori in due mesi», facevano i conti gli abitanti delle “torri” di via Cimabue, dove in ogni edificio ci sono ottanta alloggi.
Stando ai racconti degli abitanti, la baby-gang si intrufola nei garage a volte dalle scale, altre vole addirittura usando le chiavi. Una volta entrati nelle autorimesse sotterranee, i ragazzi iniziano a svuotare tutti gli estintori presenti. Il tutto non al buio di notte, ma in pieno giorno, di solito nel pomeriggio. E chi si reca in garage per posteggiare o prendere la macchina, si ritrova la sgradita sorpresa del pavimento pieno zeppo di polvere dell’estintore, che peraltro è nociva. Sul piede di guerra, ormai, i condomini, che nell’ultima occasione hanno anche provato, senza successo, ad inseguire i membri della baby-gang: «Vogliamo le telecamere. Questi episodi devono finire».
Della gang degli estintori è stato messo a conoscenza l’architetto Gianluca Torchio, il direttore del Centro Europa. Il quale ha già sporto denuncia presso il commissariato di polizia di zona. «Anni fa stavamo per mettere le telecamere - racconta Torchio - ma non si è raggiunta la maggioranza tra i condomini in assemblea. Parliamo di 22 edifici, quindi prendere decisioni non è facile. L’unica soluzione, al momento, è fare denuncia. E visto che si parla di ragazzini minorenni, voglio ricordare ai loro genitori che la manomissione di un estintore non è solo un atto vandalico, ma anche un reato penale».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..