l'editoriale
Cerca
15 Marzo 2023 - 08:53
Per la biblioteca Geisser di corso Casale (situata oggi all’interno del parco Michelotti) i tempi della riapertura risultano essere ancora certi. Chiusa nel 2020 per lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico, la Geisser si è scontrata con gli effetti della guerra in Ucraina, il caro materiali e con un capitolato che si basava su un prezzario regionale totalmente diverso da quello odierno. A causa dell’innalzamento dei costi, che sta comportando - in generale - gravi ritardi sia sull’acquisto che sull’approvvigionamento dei materiali stessi, i tempi sono dilatati. Provocando qualche ritardo sulla consegna dei lavori.
Le verifiche Nel frattempo continuano le verifiche tecniche da parte della Città. «Naturalmente - spiegano da Palazzo Civico -, il nostro interesse è riaprire i locali quanto prima. Tuttavia, al momento, non siamo in grado di dare delle tempistiche precise ai cittadini del quartiere sulla riapertura». La biblioteca - però - probabilmente vedrà il fatidico taglio del nastro entro la fine dell’anno. Di questo ne è convinto anche il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano. «Siamo fiduciosi che la Geisser possa inaugurare nell’anno in corso e dialogando con la dirigente delle Biblioteche civiche - conclude Miano -, stiamo valutando e concordando una commissione-sopralluogo per presentare in anteprima ai cittadini, e ai consiglieri stessi, come sono cambiati (in meglio) i locali».
L’intervento A disposizione del pubblico ci sarà un nuovo tetto, serramenti e fotovoltaico. L’intervento di riqualificazione si inserisce nel programma europeo Pon Metro 2014-2020 per promuovere azioni di sviluppo urbano sostenibile. La “Geisser”, infatti, da tempo necessitava di una ristrutturazione, nel rispetto dei requisiti minimi di prestazione energetica, per ridurre i consumi e favorire la sicurezza sui luoghi di lavoro, migliorando anche il comfort dei suoi utenti. La ristrutturazione ridurrà i consumi e favorirà la sicurezza sui luoghi di lavoro, migliorando anche il comfort dei suoi utenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..