l'editoriale
Cerca
15 Settembre 2021 - 09:47
Il colonnello Edmondo Bernacca (da Youtube)
1578 A Torino si tiene una solenne ostensione della Santa Sindone davanti al cardinale Borromeo. Da questa data, il Sacro Lenzuolo che la tradizione vuole essere quello entro il quale fu avvolto il corpo di Cristo rimarrà nella capitale sabauda.
1904 Nasce, nel castello di Racconigi, il futuro Umberto II. Figlio di Vittorio Emanuele III e di Elena di Montenegro, ottenne il trono d’Italia in seguito all’abdicazione del padre al termine della seconda guerra mondiale. Per la brevità del suo regno, è ricordato con il soprannome di Re di Maggio.
1917 Nell’ambito della Rivoluzione Russa, Alexander Kerenskij proclama la Repubblica. Avvocato di professione, aveva svolto un ruolo importante nel rovesciamento dello zar. A sua volta, fu rovesciato dai bolscevichi durante la Rivoluzione d’Ottobre.
1935 Con le leggi di Norimberga, la Germania nazista revoca la cittadinanza tedesca agli ebrei. Viene loro vietato anche il matrimonio con i non-ebrei. Le leggi entrano in vigore l’indomani.
1993 Muore a Roma il meterologo Edmondo Bernacca. Nato nella capitale d’Italia nell’anno 1914, il generale Bernacca fu un popolare volto della televisione del dopoguerra: per molti anni fu “l’uomo delle previsioni meteo”.
1994 Muore a Lione l’attrice hard Moana Pozzi. La morte di Moana, ancora avvolta da un alone di mistero, sarebbe stata dovuta a un tumore al fegato.
1996 «Noi, popoli della Padania, solennemente proclamiamo: la Padania è una Repubblica federale indipendente e sovrana. Noi offriamo, gli uni agli altri, a scambievole pegno, le nostre vite, le nostre fortune e il nostro sacro onore». Con queste parole, Umberto Bossi proclama a Venezia l’indipendenza della Padania.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..