Cerca

ACCADDE IL... 29 settembre

Adolf Hitler saluting in Berlin

Depositphotos

1547 Nasce Miguel de Cervantes, il maggior autore della Spagna del “Siglo de oro”. È famoso per aver creato l’immortale personaggio di don Chisciotte. È poco noto, ma Cervantes prese parte alla battaglia di Lepanto del 1571.

1571 Nasce Michelangelo Merisi, detto Caravaggio. È stato uno dei più geniali pittori di tutti i tempi, autore di una rivoluzione della luce che fece del contrasto tra luce e buio il suo più evidente tratto distintivo. È uno degli artefici del nuovo gusto barocco in pittura.

1731 Nella notte tra il 28 ed il 29 settembre, a Moncalieri, un drappello di tredici ufficiali, entrato nel castello su indicazione di re Carlo Emanuele III, trae in arresto l’anziano sovrano abdicatario Vittorio Amedeo II. L’arresto avvenne in concomitanza con la decisione di Vittorio Amedeo II di ritornare al trono.

1758 Nasce Orazio Nelson, considerato uno dei maggiori ammiragli di tutti i tempi. Fu il vincitore di Napoleone Bonaparte alla celebre battaglia di Trafalgar, nella quale perì.

1911 L’Italia dichiara guerra alla Turchia per ottenere la Libia, all’epoca facente parte dell’impero turco. Al termine della guerra, il nostro paese conquisterà effettivamente la Libia.

1938 La Conferenza di Monaco si conclude con l’annessione alla Germania dei territori cecoslovacchi pretesi da Adolf Hitler. La vittoria della Germania nelle trattative evidenziò il grande potere del Führer sulle diplomazie europee.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.