Cerca

Accadde il... 6 ottobre

moulin rouge

Depositphotos

1600

Va in scena a Firenze la più antica opera lirica a noi nota, l’Euridice di Jacopo Peri.

1789

Alcune migliaia di francesi fanno irruzione nella Reggia di Versailles. La regina Maria Antonietta e il re Luigi XVI escono sul balcone per placare la folla.

1889

A Parigi si inaugura il Moulin Rouge, il più celebre dei locali di intrattenimento della Belle Epoque. Il Moulin Rouge, reso noto anche dalle prime litografie pubblicitarie, passerà alla storia per i suoi spettacoli e per il ballo del can-can.

1908

L’Austria-Ungheria annette la Bosnia-Erzegovina. È un atto che anticipa la prima guerra mondiale, creando tensione in Europa e specialmente tra gli alleati Germania e Italia.

1938

Il 1938 il Gran Consiglio del Fascismo emana la Dichiarazione sulla razza. Questo atto costituisce uno dei principali documenti delle cosiddette leggi razziali.

1973

Scoppia la guerra del Kippur, un conflitto armato combattuto dal 6 al 25 ottobre 1973 tra una coalizione araba, composta principalmente da Egitto e Siria contro Israele.

1979

Papa Giovanni Paolo II è il primo pontefice di Santa Romana Chiesa che si reca in visita alla Casa Bianca, per incontrare un presidente americano. L’evento è particolarmente importante, visto anche il periodo storico delicato. Alla Casa Bianca sedeva Jimmy Carter.

1989

Dopo 90 anni di pubblicazioni, chiude La Domenica del Corriere. Con le sue celebri copertine aveva illustrato quasi un secolo di storia d’Italia. Era apparsa per la prima volta nelle edicole l’8 gennaio 1899 come supplemento illustrato del Corriere della Sera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.