Cerca

Accadde il... 15 febbraio

Depositphotos_61410401_S

Totò (Depositphotos)

1798

In seguito all’invasione dello Stato Pontificio da parte dell’armata napoleonica, viene proclamata la Prima Repubblica Romana. Cadrà già nel 1799 e pochi mesi dopo verrà ripristinato il dominio temporale del papa.

1898

Nasce nel rione Sanità di Napoli Antonio de Curtis, in arte Totò. Nato da una relazione clandestina, il futuro “principe della risata” fu riconosciuto dal padre Giuseppe de Curtis solo in un secondo momento.

1961

Il volo Sabena 548 si schianta poco prima dell’atterraggio presso l’aeroporto di Bruxelles. Moriranno tutti i membri dell’equipaggio e i passeggeri dell’aereo, tra cui l’intera Nazionale statunitense di pattinaggio di figura che si stava recando a Praga per i campionati mondiali. La manifestazione sarà annullata in segno di lutto.

1965

Muore a Santa Monica a soli 45 anni il cantante e pianista statunitense Nat King Cole, tra i maggiori esponenti del rhythm and blues degli anni ’40 e ’50.

1971

Nel Regno Unito viene completata la decimalizzazione della sterlina britannica. Secondo il sistema monetario vigente fino ad allora, la sterlina era suddivisa in 20 scellini e ogni scellino era composto da 12 pence. La data viene ricordata come Decimal Day.

2003

Milioni di persone in tutto il mondo scendono in piazza a protestare contro l’invasione dell’Iraq da parte di Usa e stati alleati. La manifestazione di Roma registrerà l’adesione più numerosa con circa 3 milioni di dimostranti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.