Cerca

ACCADDE IL... 19 febbraio

MassimoTroisi
1674 Viene firmato il trattato di Westminster che pone fine alla terza guerra anglo-olandese. L’accordo prevede la cessione, tra le altre, della colonia di Nuova Amsterdam all’Inghilterra, che la ribattezzerà New York.

1878 Thomas Alva Edison ottiene il brevetto per il fonografo, dispositivo di sua invenzione pensato per registrare e riprodurre il suono.

1899 Nasce a Rosario, in Argentina, il pittore e scultore Lucio Fontana. Fondatore del movimento spazialista, è conosciuto soprattutto per le sue opere realizzate con la tecnica dei tagli delle tele.

1945 Circa 30.000 marines delle forze armate statunitensi sbarcano sull’isola di Iwo Jima, in Giappone. È l’inizio di un’aspra battaglia che si concluderà il 26 marzo seguente con l’annientamento della guarnigione giapponese e con gravissime perdite da parte americana.

1948 Ezra Pound viene insignito del Premio Bollingen per la poesia. Il riconoscimento, allora alla sua prima edizione, è assegnato al migliore autore statunitense.

1953 Nasce a San Giorgio a Cremano, presso Napoli, l’attore comico Massimo Troisi. Erede della scuola comica napoletana, è ricordato come autore e interprete di celebri film tra cui Ricomincio da tre, Non ci resta che piangere e Il postino.

2009 Si spegne a Roma l’attore e cabarettista Oreste Lionello. Molto attivo anche nel doppiaggio, ha dato la voce a numerosi personaggi dei cartoni animati, oltre ad essere stato lo storico doppiatore di Woody Allen.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.