Cerca

ACCADDE IL... 27 febbraio

Adolf Hitler saluting in Berlin

Depositphotos

1844 Dopo 22 anni di dominazione haitiana, la Repubblica Dominicana riottiene l’indipendenza grazie a un movimento di sollevazione popolare guidato da Juan Pablo Duarte.

1892 Muore all’età di 70 anni l’imprenditore francese Louis Vuitton, fondatore dell’omonima azienda e in origine costruttore di valigie personale dell’imperatrice Eugenia, moglie di Napoleone III.

1933 Il palazzo del Reichstag, il parlamento tedesco, subisce un gravissimo incendio doloso. L’evento sarà sfruttato da Adolf Hitler per indire lo stato di emergenza e far sì che la maggior parte dei diritti civili sanciti dalla costituzione del 1919 venissero aboliti.

1940 Il carbonio-14, isotopo radioattivo del carbonio, viene scoperto dai biochimici Martin Kamen e Sam Ruben presso il laboratorio radiologico dell’Università della California a Berkeley.

1951 Viene ratificato XXI emendamento della Costituzione statunitense che limita a due i mandati presidenziali per un singolo soggetto.

1990 La bandiera lettone, già in uso fino al 1940 e sostituita con l’annessione del paese all’Unione Sovietica, viene ripristinata come bandiera nazionale della Lettonia.

1996 In Giappone fanno la loro prima apparizione i Pokémon, creature immaginarie create da Satoshi Tajiri e protagoniste di numerosissimi videogiochi, fumetti e cartoni animati.

2015 Si spegne a Los Angeles l’attore statunitense Leonard Nimoy, noto soprattutto per aver interpretato il signor Spock nella serie televisiva fantascientifica Star Trek.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.