Cerca

ACCADDE IL... 15 settembre

oriana fallaci

Youtube

1917 Nell’ambito della Rivoluzione Russa, Alexander Kerenskij proclama la Repubblica. Avvocato di professione, aveva svolto un ruolo importante nel rovesciamento dello zar

1935 Con le leggi di Norimberga, la Germania nazista revoca la cittadinanza tedesca agli ebrei. Viene loro vietato anche il matrimonio con i non-ebrei. Le leggi entrano in vigore l’indomani.

1993 Muore a Roma il meterologo Edmondo Bernacca. Nato nella capitale d’Italia nell’anno 1914, il generale Bernacca fu un popolare volto della televisione del dopoguerra: per molti anni fu “l’uomo delle previsioni meteo”.

1994 Muore a Lione l’attrice hard Moana Pozzi. La morte di Moana, ancora avvolta da un alone di mistero, sarebbe stata dovuta a un tumore al fegato.

1996 «Noi, popoli della Padania, solennemente proclamiamo: la Padania è una Repubblica federale indipendente e sovrana. Noi offriamo, gli uni agli altri, a scambievole pegno, le nostre vite, le nostre fortune e il nostro sacro onore». Con queste parole, Umberto Bossi proclama a Venezia l’indipendenza della Padania.

2006 Muore a Firenze la scrittrice e giornalista Oriana Fallaci. Aveva 77 anni e da anni era affetta da carcinoma polmonare. Aveva chiesto di morire a Firenze, dove era nata nel 1929.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.