Cerca

ACCADDE IL… 20 ottobre

Stadium Luzniki at Moscow, Russia

Stadium Luzniki (Depositphotos)

1827 Avviene l’importante battaglia di Navarino. Una flotta turco-egiziana viene distrutta da dalla flotta, composta da navi britanniche, francesi e russe, nel porto di Navarino, a Pylos, in Grecia. La battaglia segna una svolta nella guerra di indipendenza della Grecia dall’impero Ottomano.

1935 In Cina, si conclude la cosiddetta Lunga Marcia, l’imponente ritirata intrapresa dalle forze armate del Partito Comunista Cinese un anno prima.

1939 All’inizio della seconda guerra mondiale, il neo eletto papa Pio XII (Eugenio Pacelli) pubblica la sua prima enciclica, Summi Pontificatus, criticando ideologie come il razzismo, la superiorità culturale e il totalitarismo.

1973 In Australia, a Sydney, viene aperta da Elisabetta II – dopo 14 anni di lavori – la celebre Sydney Opera House, diventata uno dei simboli del paese.

1982 Durante la partita di Coppa UEFA tra FC Spartak Mosca e HFC Haarlem, 66 persone muoiono schiacciate nel disastro di Luzhniki.

2011 Nel corso della guerra civile libica, viene ucciso il colonnello Muammar Gheddafi. La morte di Gheddafi segnò un punto di svolta nel conflitto: ferito alle game e catturato dai ribelli del Consiglio nazionale di transizione, l’ormai ex dittatore subì ogni sorta di violenze prima di essere ucciso con un colpo alla testa.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.