Cerca

ACCADDE IL...28 ottobre

Bootleggers (OLVI007_OU911_F)

Bootleggers (OLVI007_OU911_F)

1919 Inizia il proibizionismo negli Stati Uniti d’America. Conosciuto come “The Noble Experiment”, il proibizionismo negli Usa si concretizzò con un bando sulla fabbricazione, vendita, importazione e trasporto di alcolici. Fu deciso su pressione delle “Società per la Sobrietà” e durò fino al 1933.

1922 Circa 28.000 camicie nere si dirigono sulla capitale d’Italia: è la marcia su Roma delle squadre fasciste di Benito Mussolini, che otterrà dal re Vittorio Emanuele III di Savoia l’incarico di costituire un nuovo governo.

1933 A Torino, in occasione dell’anniversario della marcia su Roma, viene inaugurato il mercato ortofrutticolo all’ingrosso (il Moi) di via Giordano Bruno.

1958 Angelo Roncalli, patriarca di Venezia, viene eletto papa con il nome di Giovanni XXIII. Sarà il pontefice che inaugurerà il Concilio Vaticano II, del quale non vedrà la fine, che si svolgerà sotto il pontificato di Paolo VI.

1995 Un violento incendio nella metropolitana di Baku, in Azerbaigian, provoca la morte di quasi 300 passeggeri Questo è considerato il più grave incidente mai avvenuto in una metropolitana.

2007 Cortina d’Ampezzo e altri comuni della provincia di Belluno si esprimono in un referendum chiedendo la ri-annessione al Trentino Alto Adige, regione dalla quale erano stati staccati nel 1923.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.