l'editoriale
Cerca
07 Marzo 2023 - 07:09
Napoleone (Depositphotos)
1266
Carlo d'Angiò entra nella città di Napoli dopo aver sconfitto e ucciso Manfredi di Sicilia nella battaglia di Benevento, il 26 febbraio. Carlo d'Angiò era stato precedentemente investito da papa Clemente IV della corona di Sicilia.
1524
Il navigatore Giovanni da Verrazzano mette piede in Nord America.
1573
La pace di Costantinopoli pone fine alla guerra tra Turchia e Venezia. Venezia cede l'isola di Cipro alla Turchia.
1805
Napoleone si autoproclama re d'Italia. Eugène de Beauharnais, figlio di Joséphine , viene nominato viceré.
1936
Hitler viola gli accordi del Patto di Locarno e il Trattato di Versailles occupando e rimilitarizzando la Renania.
1980
La petroliera Tanio (bandiera malgascia), carica di 27.000 tonnellate di olio combustibile pesante, si spezza in due al largo di Roscoff (a nord dell'Île de Batz , Francia). Otto marinai annegarono mentre 8.000 tonnellate si riversarono in mare e inquinarono le coste del Finistère e della Côtes-d'Armor.
1985
Pubblicazione del singolo We Are the World, su iniziativa di Michael Jackson per raccogliere fondi per la carestia in Etiopia.
2002
Apertura dei VIII Giochi paralimpici invernali a Salt Lake City, negli Stati Uniti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..