l'editoriale
Cerca
ALMANACCO DEL GIORNO
23 Aprile 2024 - 06:00
La magia del mattino con una novità letteraria
Per iniziare la giornata, scegli un titolo contemporaneo che abbia fatto parlare di sé. "L'Arminuta" di Donatella Di Pietrantonio, vincitrice del Premio Campiello, è una scelta eccellente. Il romanzo esplora temi di appartenenza e identità attraverso la storia di una ragazza che scopre di non essere chi ha sempre creduto di essere, offrendo spunti profondi per riflettere durante il tuo caffè mattutino.
Pausa pranzo: letteratura breve e intensa
Sfrutta la pausa pranzo per immergerti in "Il colibrì" di Sandro Veronesi, vincitore del Premio Strega. Il libro segue la vita di Marco Carrera, il "colibrì" che nonostante le avversità rimane al centro del proprio mondo, oscillando tra tragedia e comicità. È un'opera che unisce dolore e leggerezza, ideale per una lettura che sfida e arricchisce.
Un pomeriggio di scoperta
Il pomeriggio è perfetto per scoprire autori emergenti o meno conosciuti. Considera "La misura del tempo" di Gianrico Carofiglio, un thriller che intreccia legal drama e questioni personali, offrendo un racconto avvincente e riflessioni sull'etica e la moralità.
Serata di condivisione culturale
Per la sera, organizza una discussione su "Storia della mia ansia" di Daria Bignardi. Questo libro, che mescola autobiografia e ricerca, esplora l'ansia non solo come condizione personale ma anche come fenomeno culturale, stimolando un dialogo aperto su un argomento tanto attuale quanto universale.
Conclusione notturna: poesia contemporanea
Concludi la giornata con una sessione di poesia contemporanea. "Condominio di carne" di Guido Catalano, un volume che mescola umorismo e tenerezza, è perfetto per chiudere il giorno con un sorriso, riflettendo sulle piccole gioie e sulle stranezze della vita quotidiana.
Questi titoli rappresentano solo un assaggio dell'ampia varietà di voci e stili nella letteratura italiana moderna. Celebrare la Giornata Mondiale del Libro con queste letture non solo arricchisce la tua esperienza personale ma ti connette anche alle correnti contemporanee del pensiero e dell'arte letteraria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..